Paura a Bardonecchia: ritrovate le 5 persone disperse
Vita gazette – Un vero e proprio “tsunami” di fango quello che ha investito ieri sera la città di Bardonecchia: colata di fango e detriti sulla città. Ritrovate le 5 persone disperse, 120 sfollati registrati.
A Bardonecchia, la cittadina della Val di Susa in provincia di Torino a pochi chilometri dal confine con la Francia, dove ieri sera si è abbattuto un violento nubifragio che ha provocato l’esondazione di due torrenti, sono state ritrovate nel corso della mattinata tutte e cinque le persone che risultavano disperse. I 120 sfollati registrati inizialmente dall’amministrazione comunale sono diventati una sessantina, e sono ospitati nel campo della Croce Rossa italiana e in alcuni alberghi della zona.
l’onda anomala di fango e detriti ha coinvolto molte auto, danneggiato strade e ponti, La diga si trova sopra l’abitato della cittadina in provincia di Torino dove nella serata di ieri si è staccata la frana che si è riversata nel torrente Frejus per abbattersi poi sull’abitato della località in Val Susa.
La Regione ha aperto un canale di comunicazione con il capo dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio e ha dato la disponibilità ad attivare il coordinamento regionale di Protezione civile. Già in queste ore sono in partenza alcune squadre di volontari del coordinamento regionale per aiutare i gruppi locali a rimuovere fango e detriti dalle strade e ripristinare la viabilità mentre i tecnici di Arpa, l’Agenzia regionale per l’ambiente, fa sapere l’assessore, sono pronti per effettuare sopralluoghi sul bacino del rio Frejus. Nel bollettino di Arpa Piemonte l’allerta gialla riguardava in realtà il nord del Piemonte e la pianura settentrionale nella regione e non la Val Susa.
Condividi: