Arte
Svelato un altro dei segreti della Gioconda di Leonardo!
È stata svelata la tecnica di Leonardo Da Vinci per creare la Gioconda. Gli scienziati che hanno esaminato la struttura chimica di una parte molto piccola del dipinto La Gioconda di Leonardo Da Vinci hanno rivelato che la ricetta della pittura ad olio utilizzata dall’artista era diversa.
È stata scoperta una opera di Raffello Sanzio
Scoperto un nuovo quadro di Raffaello Sanzio: è una Maddalena. Si tratta di un dipinto su tavola di pioppo del 1504 di dimensioni 46 cm per 34 cm. Ma Sgarbi contesta.
Italia, turista su fontana Nettuno per selfie: danni per 5mila euro
Ancora un monumento danneggiato. Firenze, un turista tedesco scala fontana di Nettuno per una foto: danni per 5mila euro.
Galleria Vittorio Emanuele II vandalizzata imbrattata
I vandali riuscirono a raggiungere le loro barbare mani fino alla Galleria Vittorio Emanuele. I trevandali hanno deturpato il frontone con una grande scritta, visibile dalla piazza del Duomo.
La torre di Pisa inclinata: un monumento di pizzo
di Alessandro Romano
Iniziato i lavori per la costruzione della torre campanaria della cattedrale di S. Maria, il campanile che diventerà il più famoso del mondo per la sua struttura inclinata il 9 agosto 1173.
Incide un cuore sulla Torre di Pisa: denunciata turista francese
Dopo il Colosseo a Roma e la statua dell’800 a Viggiù, tocca alla Torre di Pisa. La polizia ha bloccato stamani una turista francese di 19 anni mentre incideva una colonna del settimo anello con un oggetto appuntito.
La statua “Domina” distrutta dai turisti
Enrico Butti, chi era l’autore di Domina, la statua distrutta a Viggiù dall’influencer Janis Danner e i suoi amici… Il suo valore al ribasso era di 200 mila euro.
Settimana dell’Art Nouveau segnata in Italia and across Europe
Inizia un’altra fantastica settimana di eventi per stare lontano dagli smartphone e comunicare con la vera bellezza. L’Italia celebra la sua architettura e il design Art Nouveau con visite guidate ai monumenti Liberty nell’ambito della quinta edizione della Settimana dell’Art Nouveau, dall (8 al 14 luglio 2023). Per una settimana aprono al pubblico 150 ville Liberty.
Rispetto per la cultura italiana? Furto di cultura? In Brasile è stata realizzata una replica della Fontona di Trevi
In Brasile è stata realizzata una replica della Fontona di Trevi, uno dei simboli più famosi d’Italia. La fontana, realizzata con il metodo del copia-incolla, divideva in due la società. Furto di cultura? Rispetto per la cultura italiana?
Risolto anche il mistero del ponte dietro la Gioconda: “Alle spalle della Gioconda c’è il ponte Romito di Laterina”
Un altro mistero risolto nel quadro della Gioconda pieno di segreti. Dietro le spalle di Monnalisa non ci sarebbe Ponte Buriano ma il ponte Romito di Laterina.
Sindrome di Stendhal o Firenze
di Maria Stella
Nasceva oggi a Grenoble Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal. Da lui prende il nome la sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze. Vi siete mai sentiti a disagio e male vedendo un’opera d’arte ammirevole? Anche se questo potrebbe non essere successo a te, potrebbe essere successo a un altro appassionato d’arte.
Uffizi fanno causa per i disegni di Botticelli usando Venere
Il museo degli Uffizi ha citato in giudizio lo stilista Jean Paul Gaultier, noto come il “bambino birichino e pazz”” del mondo della moda, per “Uso non autorizzato della Venere di Sandro Botticelli”.
Vincent Van Gogh a Roma
A Roma una grande mostra celebra la vita di Vincent van Gogh. Alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita, dall’8 ottobre 2022 Palazzo Bonaparte ospita un’espozisione che ripercorre la produzione dell’artista attraverso 50 delle sue opere.
💚📃❤️ Vita cultura
Edward Henry Potthast, Una vacanza, 1915, olio su tela, Chicago, L’Istituto d’Arte di
Il Viaggio d’arte in Italia:
Vi piacerebbe visitare le città d’Italia, ognuna delle quali è un gioiello, e seguire gli eventi mentre fai questo viaggio artistico? Ecco tutto!
Classici senza tempo: “I Promessi Sposi”
Italio Calvino diceva dei classici: “I classici sono quei libri che la gente non dice mai ‘sto leggendo’ ma spesso dice ‘sto rileggendo’. Il libro di Alessandro Manzoni ‘I Promessi Sposi’ è un’opera che vive nell’”universo del senza tempo”…
Gustav Klimt a Roma: “C’è sempre speranza”
Gustav Klimt ritorna a Roma a distanza di oltre un secolo dalla sua partecipazione all’Esposizione internazionale d’arte del 1911.