Le figlie di Atatürk hanno fatto la storia:
E un capolavoro con Daniele Santarelli la Turchia è campione d’europa
Vita gazette- La Turchia, sicuramente la miglior nazionale del mondo… Le figlie di Atatürk hanno fatto la storia. E un capolavoro con Daniele Santarelli la Turchia batte (15-13) la Serbia e si prende la medaglia d’oro.
La Turchia ha infatti vinto gli Europei femminili 2023, dopo aver battuto al tie-break (15-13) la Serbia di Giovanni Guidetti e di una stellare Tijana Boskovic, con l’opposta serba di firmare 37 punti. Prima l’oro alla Volleyball Nations League 2023 e ora questo titolo europeo, il primo nella storia della Turchia e arrivato dopo tre medaglie di fila (un argento, due bronzi).
41 punti di Melissa Vargas, assoluta MVP, ma grandi prove di Eda Erdem Dundar e Zehra Gunes. Se Vargas è l’indiscutibile MVP del torneo continentale, capace oggi di chiudere col 38% di efficienza offensiva, nella finale sono state decisive anche le due centrali turche. L’eterna Eda Erdem Dundar ha chiuso col 56% in attacco e ben 5 muri-punto, mentre Zehra Gunes è risultata perfetta nelle scelte del 1° tempo (11/11) e si è contraddistinta pure a muro (4). Fondamentale poi l’apporto di Ebrar Karakurt, fermata al 15% di efficienza offensiva, ma autrice di 4 ace e di un 56% di ricezione positiva che è stato preziosissimo nell’economia del gioco turco.
Santarelli: Dopo aver stravinto il Mondiale 2022 proprio alla guida della Serbia, il tecnico dell’Imoco Conegliano ha centrato il 5° Scudetto di fila con le Pantere, vinto la VNL 2023 e ora dominato questi Europei con una Vargas quasi sempre ingiocabile per le altre squadre. Geniale l’intuizione di portare tre libero di cui una, Ayca Aykac, sempre spostata nel ruolo di schiacciatrice per dare ulteriore solidità alla seconda linea quanto necessaria, vincenti quelle di ripuntare su Gizem Orge quale libero titolare e di spostare Karakurt dal ruolo di opposta titolare a quello di schiacciatrice-ricevitrice, con enormi risultati anche nel rendimento in seconda linea dell’ex giocatrice di Novara. Santarelli è attualmente non soltanto l’allenatore più vincente della Pallavolo mondiale, ma anche quello capace di stare maggiormente al passo coi tempi e i risultati sono tutti dalla sua parte. Un trionfo di un tecnico italiano che allevia così in parte l’enorme delusione per il risultato finale dell’Italvolley, squadra in cui le divisioni tra atlete e il CT Mazzanti sembrano ancora più profonde e potrebbero portare a nuove e clamorose esclusioni in vista del torneo preolimpico, che comincerà il prossimo 16 settembre con la sfida alla Corea del Sud.
Sono infine un po’ mancate invece le centrali serbe, con Maja Ognjenovic quasi costretta a sovraccaricare di alzate Boskovic.
IL Tabellino
Serbia – Turchia 2-3 (27-25; 21-25; 25-22; 22-25; 13-15)
Condividi: