Musica e Arti Dello Spettacolo

Immortal temple of music: Teatro alla scala

Luci della citta – Teatro alla scala

di Ramona Andrei
Nacque dalle ceneri del Teatro Regio di Villa Reale, distrutto da un incendio il 23 febbraio del 1776. Il 3 agosto 1778 viene inaugurato a Milano il Teatro alla Scala. E ancora oggi, dopo ben 245 anni, tutto il mondo ce lo invidia.

Continua »

Festival annuale di Shakespeare a Roma

L’annuale festival shakespeariano di Roma torna quest’estate a Villa Borghese. Gli spettacoli all’aperto si terranno alla Globe Arena dal 13 luglio al 24 settembre, inclusa una serie di produzioni in lingua italiana dei favoriti shakespeariani.

Continua »

Iniziano oggi le serate del Teatro di Marcello!

Iniziano i concerti estivi di Roma al Teatro di Marcello.Concerti del Tempietto, Rome’s summer-time series of classical music concerts, is held in the archaeological site of Teatro di Marcello, every night from 30 June until October 2023.

Continua »

Svelata la causa della morte di Beethoven

Le analisi del DNA ottenute dalle ciocche di capelli del pianista e compositore tedesco Ludwig van Beethoven hanno rivelato che il famoso compositore aveva una predisposizione alle malattie del fegato e contrasse l’epatite B mesi prima della sua morte.

Continua »

Sanremo, caso Blanco: Lui è indagato

Blanco, che si ritrova iscritto nel registro degli indagati della Procura di Imperia per danneggiamento di rose. Striscia la Notizia, nella settimana del Festival, aveva dimostrato che quel momento fosse stato programmato. Cosa succederà adesso?

Continua »

Il celebre pianista russo censurato in Italia

Annullati i concerti del pianista russo Denis Matsuev in Italia. Dopo Bergamo e Brescia è il turno di Genova, che annulla il concerto del celebre pianista russo Denis Matsuev previsto per il 29 maggio 2023 al Teatro Carlo Felice. Lo hanno deciso i due sindaci delle città lombarde capitali italiane della cultura 2023, Giorgio Gori ed Emilio Delbono, accogliendo la richiesta fatta dall’Ambasciatore ucraino in Italia Yaroslav Melnyk.

Continua »

I vincitori dei Grammy Awards 2023

Il premio più prestigioso assegnati dalla Recording Academy, considerati l’Oscar della musica sono stati consegnati ai vincitori. Beyoncé da record: è l’artista ad aver vinto più Grammy Awards nella storia.

Continua »

La 73a candela accesa a Sanremo…

I calendari riportavano il 29 gennaio 1951, quando a Sanremo fu accesa la prima candela. In silenzio, un po’ timidamente, ma si spera che sia nato un fiore. Il fiore festivo cresceva con una nuova candela accesa ogni anno. Quel debole fiore è diventato così forte da diventare la musa ispiratrice del concorso musicale Eurovison. Oggi si è trasformato in un magnifico giardino di luci della speranza che per 5 giorni attrae il mondo della cultura e dell’arte…

Continua »

La storia dei canti natalizi

Cosa sarebbe il Natale senza le canzoni? Ovviamente no! Perché la voce dello spirito del tempo sono le canzoni. Quando arriva dicembre, iniziano a suonare come se avessero un carillon nelle orecchie di quasi tutti…

Continua »

Bocelli: Una favola di Natale

“A Bocelli Family Christmas”, una favola e un concerto insieme. Andrea, Matteo e la piccola Virginia sono i protagonisti di “A Bocelli Family Christmas” una favola, un concerto e un evento insieme, tra il Castello e le vie di Gressoney. https://www.youtube.com/watch?v=yCOuFxN7v-Y&ab_channel=AndreaBocelli

Continua »