Musica e Arti Dello Spettacolo
Bailo Bailo celebra lo spirito di Raffaella Carra
Raffaella Carrà conquista la Spagna con il musical Bailo Bailo, che arriverà presto in Italia.
Addio a Totto Cutugno!
È morto Toto Cutugno, “italiano vero” leggenda della musica. Giovedì i funerali a Milano
Addio a Renata Scotto
Addio al soprano Renata Scotto, una delle più grandi interpreti del ’900.
Immortal temple of music: Teatro alla scala
Luci della citta – Teatro alla scala
di Ramona Andrei
Nacque dalle ceneri del Teatro Regio di Villa Reale, distrutto da un incendio il 23 febbraio del 1776. Il 3 agosto 1778 viene inaugurato a Milano il Teatro alla Scala. E ancora oggi, dopo ben 245 anni, tutto il mondo ce lo invidia.
Festival annuale di Shakespeare a Roma
L’annuale festival shakespeariano di Roma torna quest’estate a Villa Borghese. Gli spettacoli all’aperto si terranno alla Globe Arena dal 13 luglio al 24 settembre, inclusa una serie di produzioni in lingua italiana dei favoriti shakespeariani.
Iniziano oggi le serate del Teatro di Marcello!
Iniziano i concerti estivi di Roma al Teatro di Marcello.Concerti del Tempietto, Rome’s summer-time series of classical music concerts, is held in the archaeological site of Teatro di Marcello, every night from 30 June until October 2023.
Continuano le notti da sogno a Verona…
È iniziato uno dei periodi più attesi dell’anno in Italia ea Verona… Opere di famosi compositori saranno presentate al pubblico nelle notti fiabesche che dureranno fino a settembre…
“Rino Gaetano Day” per l’anniversario della scomparsa dell’artista
Saranno tanti gli artisti e gli ospiti che si alterneranno sul palco del Parco Talenti, a Roma, oggi e domani in onore del grande artista Rino Gaetano, nel 42esimo anniversario della sua scomparsa.
Eurovision 2023: La Svezia vince, l’Italia è quarta
La Svezia vince la finale dell’Eurovision 2023. Loreen ha vinto con la sua Tatoo. L’Italia con Due Vite di Marco Mengoni conquista il quarto posto.
Eurovision 2023: La gara è iniziata
Ieri sera ha preso avvio la 67esima edizione dell’Eurovision Song Contest 2023. Di seguito tutte le pagelle della prima serata dell’evento.
Andrea Bocelli canterà al concerto di incoronazione di Re Carlo III
Andrea Bocelli, salito sul palco del Platinum Jubilee con la scelta personale della regina Elisabetta, questa volta toscano canterà all’incoronazione di Re Carlo III d’Inghilterra, il prossimo 7 maggio dove l’artista si esibirà con il baritono Sir Bryn Terfelb.
Svelata la causa della morte di Beethoven
Le analisi del DNA ottenute dalle ciocche di capelli del pianista e compositore tedesco Ludwig van Beethoven hanno rivelato che il famoso compositore aveva una predisposizione alle malattie del fegato e contrasse l’epatite B mesi prima della sua morte.
Giunti alla ventesima edizione
Classico, unico, giovane. Il Rome Chamber Music Festival torna dal 12 al 15 giugno 2023 per festeggiare la sua ventesima edizione.
Sanremo, caso Blanco: Lui è indagato
Blanco, che si ritrova iscritto nel registro degli indagati della Procura di Imperia per danneggiamento di rose. Striscia la Notizia, nella settimana del Festival, aveva dimostrato che quel momento fosse stato programmato. Cosa succederà adesso?
Sanremo 2023: Marco Mengoni è il vincitore del Festival
Marco Mengoni con il brano Due Vite è il vincitore della 73/a edizione del Festival di Sanremo. Secondo è Lazza, terzo Mr.Rain, quarto Ultimo, quinto Tananai.
Il celebre pianista russo censurato in Italia
Annullati i concerti del pianista russo Denis Matsuev in Italia. Dopo Bergamo e Brescia è il turno di Genova, che annulla il concerto del celebre pianista russo Denis Matsuev previsto per il 29 maggio 2023 al Teatro Carlo Felice. Lo hanno deciso i due sindaci delle città lombarde capitali italiane della cultura 2023, Giorgio Gori ed Emilio Delbono, accogliendo la richiesta fatta dall’Ambasciatore ucraino in Italia Yaroslav Melnyk.
I vincitori dei Grammy Awards 2023
Il premio più prestigioso assegnati dalla Recording Academy, considerati l’Oscar della musica sono stati consegnati ai vincitori. Beyoncé da record: è l’artista ad aver vinto più Grammy Awards nella storia.
La 73a candela accesa a Sanremo…
I calendari riportavano il 29 gennaio 1951, quando a Sanremo fu accesa la prima candela. In silenzio, un po’ timidamente, ma si spera che sia nato un fiore. Il fiore festivo cresceva con una nuova candela accesa ogni anno. Quel debole fiore è diventato così forte da diventare la musa ispiratrice del concorso musicale Eurovison. Oggi si è trasformato in un magnifico giardino di luci della speranza che per 5 giorni attrae il mondo della cultura e dell’arte…
C’è politica nel concorso musicale nazionale?Sanremo, tanti i contrari a Zelensky
Il discorso di Volodymyr Zelensky a Sanremo non è stato accolto positivamente. La motivazione è: “Questo è il concorso musicale ‘nazionale’ italiano. Non dovrebbe essere uno strumento di politica internazionale”.
La storia dei canti natalizi
Cosa sarebbe il Natale senza le canzoni? Ovviamente no! Perché la voce dello spirito del tempo sono le canzoni. Quando arriva dicembre, iniziano a suonare come se avessero un carillon nelle orecchie di quasi tutti…
Bocelli: Una favola di Natale
“A Bocelli Family Christmas”, una favola e un concerto insieme. Andrea, Matteo e la piccola Virginia sono i protagonisti di “A Bocelli Family Christmas” una favola, un concerto e un evento insieme, tra il Castello e le vie di Gressoney. https://www.youtube.com/watch?v=yCOuFxN7v-Y&ab_channel=AndreaBocelli
Tredici minuti di applausi per il Boris Godunov alla Scala: Mattarella : “La cultura russa non si cancella”
La serata di apertura della stagione della Scala ha mostrato ancora una volta al mondo intero l’immortalità dell’arte, della cultura e degli artisti.
La premier Meloni a Bruxelles: “La voce dell’Italia in Europa sarà forte”
Georgia Meloni che cerca di riposizionarsi dalla destra nazionalista verso un centrodestra conservatore, ha ammorbidito la sua retorica antieuropea e ha affermato di vedere le istituzioni dell’UE come potenziali alleate ed è pronto a qualsiasi tipo di cooperazione. Meloni ha detto: “La voce dell’Italia in Europa sarà forte”