Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

Segreti delle Città

Colosseo accessibile a tutti con Ascensore!

Sono terminati i lavori di installazione dell’ascensore in vetro del Colosseo, che vanno avanti da circa 5 anni. Inaugurato l’ascensore per evitare i 100 gradini. Chi ha difficoltà motorie avrà l’opportunità di esplorare più facilmente una delle 7 meraviglie del mondo, guardando la magnifica vista panoramica.

Continua »

La Fenice: il teatro rinato dalle sue ceneri

Il destino del Gran Teatro La Fenice, uno degli edifici gioiello della città di Venezia, è simile al mitico uccello Fenice, da cui prende il nome. 27 anni fa l’incendio del Teatro La Fenice.
Ci sono momenti in cui tutti si ricordano dov’erano e cosa stavano facendo: per i veneziani il 29 gennaio 1996 è uno di questi.

Continua »

I cigni neri di venezia

Bella Italia e Segreti delle Città

di Natalia Marino

Le gondole nere continuano da secoli ad essere il simbolo caratteristico di Venezia, la città della Serenissima. Le persone, i sistemi cambiano, ma loro continuano a ballare attraverso il canale. Lo sapevi che cavalli e carri un tempo regnavano su Venezia? E le gondole? Come e perché è apparso? E perché i loro colori sono neri? Esploriamo insieme…

Continua »

Dove si vive meglio in Italia?

Secondo la classifica annuale del Sole 24 Ore la provincia più vivibile nel 2021 è Trieste, seguita da Milano e Trento. Il capoluogo Roma, invece, ha conquistato il 13° posto della classifica.

Continua »

Il Padrino : Bar Vitelli

di Ayfer Selamoglu

Sono nella città da favola di Taormina, bella da cartolina in Sicilia. Voglio esplorare il villaggio di montagna, che è tra i luoghi in cui è stato girato il film “Il Padrino”, che è in cima alla mia lista di “film classici e registi immortali”. Per questo devo andare a Savoca, cittadina medievale di Messina. Da Taormina partecipo alla gita di un giorno “Il Padrino”.

Continua »

Bernini nello spirito di Roma

Il 28 Novembre del 1680 moriva a Roma 𝗚𝗶𝗮𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗶𝗻𝗶, geniale artefice del Barocco romano.
Roma e Bernini, due nomi che si integrano tra loro. Papa Urbano VIII disse a Bernini: “Sei fatto per Roma. La Roma è anche per te…”

Continua »

Palermo: città di fascino e mistero

Quando un viaggiatore arrivando a Palermo guardasse fuori dall’oblò di un aereo, vedrebbe l’immagine di una città adagiata placidamente, come in un giorno di primavera, sulle sponde di un mare dal colore degradante dal verde cristallino al blu intenso, un’elegante, aristocratica signora.

Continua »

Perdersi a Roma

Se dovesse capitarvi di perdervi a Roma, non tornate indietro! Lasciatevi guidare dai vicoli labirintosi in piazze con considerate dalle cartine turistiche.

Continua »

Venezia è protetta dal Grande Fratello

Venezia è protetta dal Grande Fratello
Venezia chiede al Grande Fratello di controllare la folla. Il centro di attrazione, dove l’eccessiva concentrazione di turisti non fa respirare i residenti della città, è guardato da televisioni a circuito chiuso e monitoraggi telefonici.

Continua »
error: Content is protected !!