Addio a Giorgio Napolitano!
“Nonno formidabile”
Vita gazette – Sofia May Napolitano, nipote del presidente emerito della Repubblica, ha ricordato a Montecitorio il nonno scomparso venerdì scorso: “Era un politico e leader di grande valore ma anche un nonno formidabile”.
Si sono svolti alla Camera i funerali di Stato laici del presidente emerito della Repubblica, scomparso a 98 anni il 22 settembre. Presenti, tra gli altri, anche il presidente francese Macron e quello tedesco Steinmeier. Tante le persone davanti ai due maxi schermi allestiti in piazza Montecitorio e nell’adiacente piazza Capranica. La salma è stata tumulata nel cimitero acattolico di Roma
La nipote dell’ex presidente, Sofia May Napolitano, ha espresso il sentimento di non potersi nascondere davanti alla sala dove si è svolta la cerimonia funebre e ha spiegato che suo nonno era una persona speciale nella sua vita privata.
“Un nonno affettuoso e presente, come tanti. Ma non un nonno qualunque. Era un politico e leader di grande valore ma anche un nonno formidabile, sempre presente, che ascoltava i nostri problemi in modo partecipe e cercava di offrire soluzioni. Ci scriveva sempre, anche quando non sapevamo ancora leggere, ci telefonava quando vedeva dei cartoni in televisione che pensava ci sarebbero piaciuti. Ha sempre trovato il tempo per me e Simone, nonostante i suoi impegni. Ci ha insegnato quanto sia importante amare quello che si fa, e combattere per i propri ideali, senza curarsi degli ostacoli o delle complicazioni da superare.
In Inghilterra e Svizzera, dove abbiamo studiato, non era mai accondiscendente né insistente. Si è sempre interessato ai nostri interessi, per lui non era importante che carriera scegliessimo purché fossimo felici e appagati.
Il fatto che fosse un nonno così eccezionale è testimonianza del grande uomo che è stato. Così, tra i rappresentanti delle istituzioni e della vita civile ai più alti livelli. Ci ha dato grandi opportunità, ci ha accompagnato a concerti, iniziative politiche e istituzionali e ci ha presentato a grandi personalità, tra queste la Regina Elisabetta alla quale era particolarmente legato. Anche oggi i consigli che ci ha dato ci fanno sentire fiduciosi in noi stessi, quando dobbiamo affrontare scelte difficili di vita sentimentale e professionale. Ci siamo sempre sentiti orgogliosi di essere suoi nipoti. Sarà sempre la persona che ammiriamo di più. Spero che voi tutti possiate ricordarlo con lo stesso affetto e la stessa ammirazione che abbiamo per lui”.
A Montecitorio, proprio accanto alla commossa Sofia, c’era il 24enne Simone. I due giovani sono nati dal matrimonio tra Giovanni Napolitano e la moglie Darlene Tymo. Giorgio Napolitano ha avuto anche un altro figlio, Giulio, nato nel 1969, che oggi insegna all’Università Roma Tre, mentre il fratello Giovanni lavora all’Antitrust come responsabile dell’ufficio affari internazionali.
Napolitano sepolto al cimitero acattolico di Roma
Il presidente emerito Giorgio Napolitano è stato sepolto nel cimitero acattolico di Roma, in zona Ostiense, dove riposano diversi personaggi illustri come Antonio Gramsci, Carlo Emilio Gadda, Andrea Camilleri, Miriam Mafa.
Condividi: