Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

Ripartono i tempi di Sanremo…

Vita gazette – Al via Sanremo, uno dei festival musicali più importanti e longevi al mondo. Il settantaduesimo Festival di Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo dal 1º al 5 febbraio 2022 con la conduzione, per il terzo anno consecutivo, di Amadeus, il quale sarà anche il direttore artistico; nel corso delle serate sarà affiancato da cinque co-conduttrici: Ornella Muti nella prima serata, Lorena Cesarini nella seconda serata, Drusilla Foer nella terza serata, Maria Chiara Giannetta nella quarta serata e Sabrina Ferilli nella serata finale. Checco Zalone, Cesare Cremonini, i Måneskin, Laura Pausini e i Meduza sono stati i primi ospiti ad essere confermati per la manifestazione.

La regia e la fotografia sono state affidate rispettivamente a Stefano Vicario e a Mario Catapano mentre la scenografia è stata curata da Gaetano e Maria Chiara Castelli, come avvenuto anche nella precedente edizione del festival. 25 artisti vi parteciperanno con altrettanti brani tutti in gara in un’unica sezione: 22 partecipanti saranno artisti di chiara fama, mentre gli altri saranno i primi tre classificati di Sanremo Giovani 2021. Questi ultimi presenteranno un brano inedito diverso da quello con il quale vinceranno la suddetta competizione.

Il vincitore del Festival rappresenterà, salvo rinuncia, l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà a Torino.

Per tutti e 25 sarà una gara senza eliminazioni per arrivare alla serata finale con la proclamazione del vincitore. Torna la serata speciale delle Cover di venerdì 4 febbraio, durante la quale gli artisti eseguiranno un brano degli Anni ‘60, ‘70, ‘80 o ‘90.

Gli ospiti di Sanremo 2022

Checco Zalone, Cesare Cremonini, Maneskin, Meduza, Laura Pausini, Luca Argentero, Raoul Bova, Lino Guanciale, Anne Valle, Gaia Girace e Margherita Mazzucco

I cantanti e le canzoni in gara a Sanremo 2022

Achille Lauro – “Domenica”, Aka 7even – “Perfetta così”, Ana Mena – “Duecentomila ore”, Dargen D’Amico – “Dove si balla”, Ditonellapiaga con Rettore – “Chimica”, Elisa – “O forse sei tu”, Emma – “Ogni volta è così”, Fabrizio Moro – “Sei tu”, Gianni Morandi – “Apri tutte le porte”, Giovanni Truppi – “Tuo padre, mia madre, Lucia”, Giusy Ferreri – “Miele”, Highsnob e Hu – “Abbi cura di te”, Irama – “Ovunque sarai”, Iva Zanicchi – “Voglio amarti”, La Rappresentante di Lista – “Ciao ciao”, Le Vibrazioni – “Tantissimo”, Mahmood e Blanco – “Brividi”, Massimo Ranieri – “Lettera di là dal mare”, Matteo Romano – “Virale”, Michele Bravi – “Inverno dei fiori”, Noemi – “Ti amo non lo so dire”, Rkomi – “Insuperabile”, Sangiovanni – “Farfalle”, Tananai – “Sesso occasionale”, Yuman – “Ora e qui”.

error: Content is protected !!