Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

Festa del Cinema di Roma 2024:

Bound In Heaven è il Miglior film

“Bound in heaven” di Huo Xin miglior film alla Festa del cinema di Roma 2024. Elio Germano il premio come miglior attore per “Berlinguer, la grande ambizione” di Andrea Segre . Angela Molina miglior attrice per “Polvo seran” di Carlos Marques-Marcet.

Con la cerimonia di premiazione, che si è svolta alle ore 17:00 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, si chiude la diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Premiato come miglior film “Bound in heaven” del cinese  Huo Xin. Elio Germano si è aggiudicato il  Premio “Vittorio Gassman” come miglior attore per “Berlinguer. La grande ambizione” di Andrea Segre, mentre Angela Molina vince il premio “Monica Vitti” come migliore attrice per “Polvo serán” di Carlos Marques-Marcet . Gran Premio della Giuria a “La nuit se traîne” di Michiel Blanchart, mentre la miglior regia è di Morrisa Maltz per “Jazzy”, a Christopher Andrews la migliore sceneggiatura per “Bring Them Down”.

La giuria presieduta dal regista, sceneggiatore e produttore Pablo Trapero, affiancato dalla montatrice Francesca Calvelli, l’attrice francese Laetitia Casta, la produttrice Gail Egan e lo scrittore e sceneggiatore Dennis Lehane ha assegnato i seguenti riconoscimenti ai film del Concorso Progressive Cinema:

  • Miglior Film: BOUND IN HEAVEN di Huo Xin
  • Gran Premio della Giuria: LA NUIT SE TRAÎNE di Michiel Blanchart
  • Miglior regia: MORRISA MALTZ per Jazzy
  • Miglior attrice – Premio “Monica Vitti”: ÁNGELA MOLINA per Polvo serán
  • Miglior attore – Premio “Vittorio Gassman”: ELIO GERMANO per Berlinguer. La grande ambizione
  • Miglior sceneggiatura: CHRISTOPHER ANDREWS per Bring Them Down
  • Premio speciale della Giuria: al cast femminile di READING LOLITA IN TEHRAN

Per quanto riguarda la Migliore opera prima, la giuria presieduta dalla regista e sceneggiatrice Francesca Comencini, affiancata dalla produttrice, compositrice e scrittrice Kaili Peng e dall’attore Antoine Reinartz ha assegnato ex aequo il premio ai film BOUND IN HEAVEN di Huo Xin (sezione Progressive Cinema) e CIAO BAMBINO di Edgardo Pistone (sezione Freestyle). È stata inoltre assegnata una Menzione speciale all’attore Liu Hsiu-Fu per Pierce di Nelicia Low.

I vincitori di “Alice nella città”, la manifestazione autonoma e parallela che si svolge insieme alla Festa del Cinema di Roma: Miglior film è ‘Bird’ della regista britannica Andrea Arnold, con Barry Keoghan e Franz Rogowsky. A ‘No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta’ di Tommaso Romanelli il Premio Raffaella Fioretta come miglior film del Panorama Italia; menzione speciale a ‘Il mio compleanno’ di Christian Filippi; premio RB Casting per il miglior attore emergente e la menzione speciale di Unita a Zackari Delmas per ‘Il mio compleanno’ di Cristian Filippi; premio Colorado-Rainbow Miglior Opera Prima a ‘Rita’ di Paz Vega

Questa edizione ha fatto registrare  110mila presenze e 80mila biglietti venduti con sale piene all’83% . 447 le proiezioni offerte nelle tre sale dell’Auditorium Parco della Musica, e nelle altre 17 sale cittadine.160 i film provenienti da 29 paesi .

error: Content is protected !!