Una storia, quattro artisti: Davide e Golia

di Maria Stella
Nelle opere del Rinascimento si vedono scene tratte dalla Bibbia e dalla Torah, nonché eventi ed esseri mitologici. “Davide e Golia” è una delle storie famose nei libri sacri. Anche i principali artisti del Rinascimento hanno prodotto opere su questa storia.
Il dipinto murale del Caravaggio sul soffitto va in mostra a Roma

Il dipinto murale del Caravaggio sul soffitto va in mostra a Roma Il Casino di Villa Boncompagni Ludovisi, meglio conosciuto come Villa Aurora, ospita la 25a opera di Caravaggio 2025, la mostra romana di cui tutti parlano. il dipinto murale di Caravaggio al Casino Ludovisi, in occasione della mostra “Caravaggio 25” in corso a Palazzo […]
Inaugurata a Roma la grande mostra Caravaggio 2025

Inaugurata a Roma la grande mostra Caravaggio 2025 Vi piacerebbe ripercorrere con Caravaggio (1571-1610) il viaggio sociale, culturale, religioso e artistico dell’Italia dell’epoca? Caravaggio 2025, la grande mostra a Palazzo Barberini a Roma dal 7 marzo al 6 luglio. La mostra, che aprirà il 7 marzo fino al 6 luglio 2025, in concomitanza con le […]
Arcangelo Gabriele: la prima opera sopravvissuta di Leonardo?

Arcangelo Gabriele: la prima opera sopravvissuta di Leonardo? Questo Arcangelo Gabriele “dai capelli vermicelli” è opera di un Leonardo adolescente? Gli storici dell’arte italiani sostengono che la piastrella del XV secolo sia la prima opera conosciuta del maestro rinascimentale, ma un importante esperto di Leonardo non è d’accordo. Era una giornata primaverile soleggiata, luminosa e […]
Allestimento speciale per La Gioconda al Louvre: “Una stanza tutta sua”

Allestimento speciale per La Gioconda al Louvre “Una stanza tutta sua” Il Museo del Louvre di Parigi annuncia un’importante ristrutturazione, che include un nuovo ingresso e una Galleria dedicata alla Gioconda. Il Louvre, il museo di Parigi più visitato al mondo, sta subendo una significativa ristrutturazione a seguito delle denunce di sovraffollamento e difficoltà di […]
Dipinti di Natale di artisti famosi

Abbiamo realizzato per voi una compilation degli artisti che hanno lasciato un segno di Natale sul muro senza tempo della storia…
Una sposa francese e Venere Vincitrice a Roma nel 1700

Siamo di fronte ad una delle opere più controverse della storia… C’è chi ha parlato della nudità di Paoline Bonaparte Borghese, chi ha parlato degli straordinari tocchi realistici di Antonio Canova, soprattutto della sua capacità di far sentire la morbidezza e la lucentezza di una pelle viva… Ma una lettura attenta dei dettagli della scultura suggerisce l’unione di due delle famiglie più potenti d’Europa.
A Londra si terrà la più ampia mostra di disegni del Rinascimento italiano

A Londra si terrà la più ampia mostra di disegni del Rinascimento italiano mai realizzata nel Regno Unito A Londra, alla King’s Gallery di Buckingham Palace, si terrà quest’autunno la più ampia mostra di disegni del Rinascimento italiano. Concentrandosi su uno dei periodi più famosi della storia dell’arte, la mostra intitolata “Drawing the Italian Renaissance” […]
Il circolo di rispetto e tutela che Fontana Trevi merita si lavora al “numero chiuso”

Il circolo di rispetto e tutela che Fontana Trevi merita si lavora al “numero chiuso” Stanno per finire i danni arrecati al monumento da chi lottava per farsi selfie davanti alla Fontana di Trevi, chi gettava cibo in piscina e chi si credeva Marcello Mastroianni. Il Comune di Roma ha iniziato a lavorare su visite […]
Ritrovato il dipinto di Michelangelo

Una specialista di Arte Rinascimentale ha scoperto il Giudizio Universale di Ginevra a olio su tela, scomparso da circa 100 anni e che potrebbe essere stato dipinto a Michelangelo.