Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

Meloni si candida alle europee

Vita gazette – La Premier Giorgia Meloni ha annunciato che si candiderà alle elezioni europee. Lei ha detto, “perché voglio chiedere agli italiani se sono soddisfatti del lavoro che stiamo facendo in Italia e del lavoro che stiamo facendo in Europa”.

Dal palco della conferenza programmatica di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni scioglie la riserva sulla sua candidatura alle prossime elezioni europee: sarà capolista in tutti i collegi. “Chiedo agli italiani di scrivere il mio nome, ma il mio nome di battesimo”, ha detto Meloni, invitando i cittadini a esprimere il voto in suo favore scrivendo solo il nome di battesimo, invece del semplice cognome o di nome e cognome.

L’indicazione non comporterebbe dunque il rischio di annullamento del voto perché nella lista del partito il nome della candidata sarà “Giorgia Meloni detta Giorgia”. Grazie a questo escamotage sarò possibile indicare il solo nome di battesimo della presidente del Consiglio. Sui manifesti campeggia la scritta “Con Giorgia”, e il suo nome potrà così comparire anche sulla scheda alle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno.

 “Sarò sempre fiera di essere una persona del popolo e allora, se volete dirmi che ancora credete in me, mi piacerebbe che lo faceste scrivendo sulla scheda semplicemente Giorgia,  perché sarò sempre solo una persona alla quale dare del tu. Senza formalismi, senza distanze”. ha detto la presidente del Consiglio.

 Il primo ministro Meloni ha inoltre sottolineato che non lascerà gli affari di governo nemmeno per un minuto per fare campagna elettorale in proprio per le elezioni dell’AP.

Come Meloni, anche il suo partner al potere, il leader di Forza Italia (FI) e ministro degli Esteri Antonio Tajani, e la leader del principale partito di opposizione, il Partito Democratico (PD), Elly Schlein, hanno annunciato la settimana scorsa che si sarebbero candidati alle elezioni europee. .

Nelle notizie e nei commenti pubblicati dalla stampa si afferma che i leader in questione sono candidati per aumentare il potere dei loro partiti alle elezioni e che, se eletti, ci si aspetta che i leader lascino il posto al candidato che riceve il maggior numero di voti dopo di loro.

Nel sondaggio condotto dalla SWG, una delle società di ricerca sull’opinione pubblica del Paese, dal 15 al 21 aprile, il partito della Meloni, FdI, è arrivato primo con il 26,8% dei voti, il PD guidato da Elly Schlein è arrivato secondo con il 20%, e l’altro partito di opposizione, il Movimento 5 Stelle (M5S), la Lega di estrema destra, uno dei partner di governo, si è classificata al quarto posto con l’8,5% e Forza Italia al quinto con l’8,4%.

error: Content is protected !!