Edebiyat

Dante Alighieri: il padre della lingua italiana

Dantedì: nella giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, scopriamo come il Sommo poeta portò il volgare fiorentino sulla bocca di tutti. Diffondendo una lingua, che diventò l’italiano solo sei secoli dopo.

Devam »

Taobuk Festival affascinato di nuovo!

Si è conclusa la XIII edizione di Taobuk Festival SeeSicily, ideato e diretto da Antonella Ferrara, con il sostegno della Regione Siciliana. Oltre 200 ospiti da 30 Paesi diversi, si sono riuniti a Taormina per incrociare le loro riflessioni sul tema Le Libertà.

Devam »

Garcia Marquez, nel 2024 uscirà un romanzo inedito

La casa editrice britannica Penguin Random House ha annunciato che il libro di Gabriel Garcia Márquez “Ci vediamo ad agosto” (Agosto Nos Vemos), scomparso nel 2014, arriverà sugli scaffali in America Latina nel 2024.

Devam »

“Festival della Letteratura Romantica”

L’antidoto alla guerra, uno dei più importanti artefici della pace, della “cultura e della vita artistica” continua ininterrottamente. L’entusiasmante conto alla rovescia è terminato. Si è svolto oggi il “Festival della Letteratura Romantica”, atteso dagli amanti della letteratura e dal mondo letterario.

Devam »

Classici senza tempo: “I Promessi Sposi”

Italio Calvino diceva dei classici: “I classici sono quei libri che la gente non dice mai ‘sto leggendo’ ma spesso dice ‘sto rileggendo’. Il libro di Alessandro Manzoni ‘I Promessi Sposi’ è un’opera che vive nell’”universo del senza tempo”…

Devam »