Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

La Lamborghini Urus salvavita e controllo del territorio è sulle strade

Vita gazette – Regalo di Capodanno alla polizia: Lamborghini Urus Performante. Lamborghini Urus sarà impiegata principalmente per le emergenze sanitarie, come il trasporto rapido di organi da una città all’altra. In questo modo, la Polizia potrà sfruttare la velocità e l’affidabilità del SUV Lamborghini per salvare vite umane, ma sarà anche utilizzata per le attività di prevenzione e controllo del territorio.

Prosegue la collaborazione tra Automobili Lamborghini e Polizia di Stato italiana. La Polizia di Stato ha ricevuto una nuova auto che è stata donata dal costruttore emiliano alla Polizia è dotata di tutti gli equipaggiamenti necessari per le operazioni di pattugliamento, soccorso e trasporto di organi.

La casa Sant’Agata Bolognese ha consegnato alla Stradale una Urus Performante che entrerà in servizio a partire dal 2024. Alla cerimonia di consegna, avvenuta oggi a Roma, in piazza del Viminale, hanno partecipato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani e Stephan Winkelmann, Presidente e Amministratore Delegato di Automobili Lamborghini.

Azzurro Polizia di Stato

Urus Performante è stata allestita dai tecnici Lamborghini a Sant’Agata Bolognese, a partire dagli esterni, seguendo le specifiche della Polizia. Lamborghini Urus Performante, il SUV della Casa del Toro che vanta una potenza di oltre 660 CV e una velocità massima di 306 km/h. La livrea è stata disegnata dal Centro Stile Lamborghini e combina il classico “Azzurro Polizia di Stato” al bianco con le fasce tricolori sui brancardi e sulla linea di cintura. Sulle portiere sono stati applicati i loghi della Polizia in pellicola riflettente, mentre sul tetto è stata installata una barra luminosa con luci Led blu a 360°, combinata con una sirena elettrica bitonale.

Le operazioni di pattugliamento, soccorso e trasporto di organi

La Lamborghini Urus che è stata donata dal costruttore emiliano alla Polizia è dotata di tutti gli equipaggiamenti necessari per le operazioni di pattugliamento, soccorso e trasporto di organi. Tra questi, spiccano il defibrillatore, il sistema di raffreddamento per la conservazione degli organi, la telecamera posteriore, il tablet connesso al sistema di bordo e la livrea “di Stato”: azzurra con strisce bianche e tricolore in evidenza.

Per il servizio di pubblica sicurezza

L’abitacolo è stato personalizzato con vari elementi indispensabili per il servizio di pubblica sicurezza, tra cui un cassetto blindato porta arma, un pannello per messaggi grafici abbattibile e uno speciale vano alloggiato nel bagagliaio per lo stivaggio delle attrezzature di ordinanza e di un defibrillatore per interventi di pronto soccorso. E, soprattutto, un frigo portatile per il trasporto organi comprensivo di display e datalogger per monitoraggio costante della temperatura interna.Urus Performante è equipaggiata col motore V8 biturbo da 666 CV di potenza massima e 850 Nm di coppia a regimi da 2.300 a 4.500 giri/min, che garantisce una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi e una velocità massima di 306 km/h.

La sua versatilità e la capacità di adattarsi

La Lamborghini Urus è l’ultima auto della Casa di Sant’Agata Bolognese ad entrare in ordine di tempo nella flotta della Polizia di Stato italiana, dopo le due Huracan donate nel 2017 e nel 2019. Rispetto alle due berlinette che l’hanno preceduta, la Lamborghini Urus si distingue per la sua versatilità e la capacità di adattarsi a diversi terreni, grazie anche alla trazione integrale e alle modalità di guida selezionabili.

L’auto entrerà in servizio a partire dal 2024 ed è il simbolo della ventennale collaborazione tra l’azienda di Sant’Agata Bolognese e il Viminale. La Casa del Toro ha infatti donata la prima supercar alla Polizia nel 2004, in quel caso si trattava della prima generazione della Gallardo. Da allora, le Lamborghini hanno dimostrato di essere delle valide alleate per la sicurezza e la solidarietà. In 20 anni le Lamborghini in dotazione alla Polizia hanno effettuato 242 trasporti di organi e oltre 382 servizi operativi su strade e autostrade.

error: Content is protected !!