Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

L’Italia con una voce sola: non vuole la guerra

Vita gazette – L’Italia si è schierata con un cuore solo contro la guerra. Il presidente Sergio Mattarella ha sottolineato che la frenesia della guerra mette in pericolo la libertà, mentre il presidente del Consiglio Mario Draghi ha affermato: “Il ritorno della guerra in Europa non può essere tollerato”. Il Papa Francesco ha definito la guerra una “follia” e chiede “a chi ha responsabilità politiche di condurre un serio esame di coscienza davanti a Dio, Dio della pace, non della guerra”. Il Papa ha dichiarato il 2 marzo una giornata di digiuno e preghiera per “salvare il mondo dalla follia della guerra”.

Mattarella: “La guerra è follia”

Il presidente Mattarella ha descritto gli eventi tra Russia e Ucraina come “frenesia bellica” e ha affermato che non avrebbero accettato la distruzione dell’ambiente di pace che i popoli europei avevano conquistato negli ultimi 70 anni. Ha aggiunto: “L’Europa non si è limitata a risorgere dalle macerie della guerra, sono stati compiuti grandi sforzi per creare un mondo di rispetto reciproco, cooperazione e perseguimento di obiettivi comuni. Questo mondo è riuscito a superare la Guerra Fredda, i popoli d’Europa non vogliono sottomettersi ai principi del potere. L’Europa è oggi in pericolo. L’Unione Europea non intende piegarsi alla violenza del potere. Gli italiani saranno intransigenti, determinati e uniti per l’instaurazione della pace e della tranquillità”.

Draghi: “Non si può tollerare il ritorno della guerra”

Il Presidente del Consiglio Draghi affermando che sentiva che eravamo solo nella prima fase di un profondo cambiamento nelle relazioni internazionali di quasi 70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ha detto: “Siamo di fronte a un’invasione che ci riporta ai giorni più bui della Storia europea. L’obiettivo è distruggere l’intero sistema di difesa Ucraino. Ritornare alla guerra in Europa. Non può essere tollerato”, ha detto. Ricordando che l’Europa ha preso decisioni sanzionatorie per questo, Draghi ha detto: “Questo è solo il primo pacchetto, siamo pronti per misure più drastiche”. Notando che l’Italia farà la sua parte, Draghi ha affermato che l’Italia offrirà 3400 forze armate al sistema di difesa della NATO. Esprimendo che la fragilità energetica è una realtà, Draghi ha aggiunto che il lavoro sull’indipendenza dalla Russia nel settore dell’energia dovrebbe essere avviato il prima possibile.

Papa: “La guerra è follia”

Sottolineando che i conflitti di interesse minacciano la pace e la tranquillità di tutti, papa Francesco ha invitato i responsabili politici a “fare un serio confronto di coscienza davanti a Dio, che è il dio della pace, non della guerra”. Il Papa ha dichiarato il 2 marzo una giornata di digiuno e preghiera per salvare il mondo dalla frenesia della guerra. Il Papa ha anche cancellato tutti i suoi programmi e ha visitato l’ambasciata russa. E ha chiesto la fine dei bombardamenti.

error: Content is protected !!