Il pacchetto di norme sui migranti
Vita gazette – Il Consiglio dei Ministri ha varato il pacchetto di norme sui migranti: Almeno un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) in ogni regione e l’aumento del trattenimento dei migranti fino a 18 mesi, ovvero il massimo consentito dalla normativa europea.
Migranti, il Consiglio dei ministri ha varato nuove norme. Le nuove norme saranno inserite direttamente all’interno del decreto Sud, tra queste l’allungamento a 18 mesi del tempo massimo di trattenimento per il rimpatrio e la previsione di nuovi Cpr
Tra le misure del Cdm: si allungano a 18 mesi i tempi massimi del trattenimento ai fini del rimpatrio di chi arriva irregolarmente in Italia. “Porteremo una modifica del termine di trattenimento nei Centri di permanenza per i rimpatri di chi entra illegalmente in Italia che verrà alzato al limite massimo consentito dalle attuali normative europee: 6 mesi, prorogabili per ulteriori 12, per un totale di 18 mesi. Quindi tutto il tempo necessario, non solo per fare gli accertamenti dovuti, ma anche per procedere con il rimpatrio di chi non ha diritto alla protezione internazionale” ha spiegato la premier Giorgia Meloni.
“Daremo oggi mandato al Ministero della Difesa di realizzare nel più breve tempo possibile le strutture per trattenere gli immigrati illegali – ha detto ancora la premier in Cdm -. Anni di politiche immigrazioniste hanno fatto sì che oggi, in Italia, siano pochissimi i posti disponibili nei Cpr”
“I nuovi Cpr che verranno realizzati – ha aggiunto – dovranno essere in località a bassissima densità abitativa e facilmente perimetrabili e sorvegliabili. Non si creerà ulteriore disagio e insicurezza nelle città. Le due proposte saranno inserite nel Dl Sud per renderle immediatamente efficaci”
I criteri per individuare le aree interessate per i nuovi Cpr saranno definiti da un Dpcm di prossima uscita
Le misure su migranti e Cpr entrano quindi nel decreto per il Sud già approvato il 7 settembre, quello che tra le altre cose istituisce la Zes (Zona economica speciale) unica per il Mezzogiorno e stanzia dei fondi per Lampedusa.
Condividi: