Re Carlo e la Regina Camilla sono in Italia
Re Carlo e la Regina Camilla sono in Italia per festeggiare il loro ventesimo anniversario di matrimonio.
La coppia reale sarà a Roma dal 7 al 10 aprile 2025, per una celebrazione. Il 9 aprile, giorno del loro ventesimo anniversario di matrimonio, verranno onorati con un Banchetto di Stato al Quirinale.
Carlo è un grande amante dell’Italia ma questa è la sua prima visita da Re. Oltre a celebrare l’amicizia tra i due Paesi, e un discreto recupero dai problemi di salute del sovrano, i Reali festeggiano a Roma i 20 anni di matrimonio. Nel corso della visita, Re Carlo si rivolgerà al Parlamento italiano, diventando il primo monarca britannico a farlo. La coppia incontrerà anche le autorità italiane al Palazzo Doria Pamphilj, un gioiello barocco nascosto nel cuore di Roma. Successivamente si recheranno a Ravenna per rendere omaggio a Dante Alighieri.
Per i Reali incontri istituzionali e impegni culturali.
Non incontreranno il Papa, a causa delle recenti difficoltà di salute, ma da questo lunedì a giovedì Re Carlo III e la Regina Camilla sono in Italia per incontri istituzionali, impegni e visite culturali.
Il primo impegno l’8 aprile nella Capitale è al Quirinale per essere ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Per l’occasione è previsto il passaggio delle Frecce Tricolori affiancate dalle Red Arrows, la pattuglia acrobatica della Royal Air Force
A seguire, i sovrani si sposteranno a piazza Venezia per deporre una corona di fiori alla tomba del Milite ignoto all’Altare della Patria. Nel pomeriggio è prevista la visita al Colosseo e l’incontro con la comunità britannica a Villa Wolkonsky, la residenza dell’ambasciatore del Regno Unito in Italia, sulla collina dell’Esquilino.
Mercoledì si terranno invece i colloqui tra il Re e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Villa Pamphilj mentre la Regina andrà in una scuola con il British Council. Nel primo pomeriggio l’intervento in Parlamento in seduta comune, e una tavola rotonda con imprenditori e i ministri degli Esteri dei due Paesi, prima della cena di Stato al Quirinale.
La visita si chiude a Ravenna, giovedì, con la visita alla Tomba di Dante e alle chiese bizantine che hanno reso celebre la città nel mondo, al Museo di Byron e la partecipazione al Festival dell’Emilia Romagna prima del rientro a Londra.
Condividi: