Resim ve Heykel

Una sposa francese e Venere Vincitrice a Roma nel 1700

Siamo di fronte ad una delle opere più controverse della storia… C’è chi ha parlato della nudità di Paoline Bonaparte Borghese, chi ha parlato degli straordinari tocchi realistici di Antonio Canova, soprattutto della sua capacità di far sentire la morbidezza e la lucentezza di una pelle viva… Ma una lettura attenta dei dettagli della scultura suggerisce l’unione di due delle famiglie più potenti d’Europa.

Devam »

Ritrovato il dipinto di Michelangelo

Una specialista di Arte Rinascimentale ha scoperto il Giudizio Universale di Ginevra a olio su tela, scomparso da circa 100 anni e che potrebbe essere stato dipinto a Michelangelo.

Devam »

Una storia, quattro artisti: Davide e Golia

di Maria Stella

Nelle opere del Rinascimento si vedono scene tratte dalla Bibbia e dalla Torah, nonché eventi ed esseri mitologici. “Davide e Golia” è una delle storie famose nei libri sacri. Anche i principali artisti del Rinascimento hanno prodotto opere su questa storia.

Devam »

La statua di Giulietta di Verona è stata danneggiata

La riproduzione in bronzo della figura resa celebre dalla penna di William Shakespeare, situata nella Casa di Giulietta nel cuore del centro storico di Verona, si è usurata a causa delle continue carezze e “palpatine” dei turisti.

Devam »

Apre al pubblico la Stanza segreta di Michelangelo

A Firenze dopo quasi 50 anni dal suo ritrovamento, il prossimo 15 novembre sarà accessibile al pubblico la “Stanza segreta di Michelangelo” piccolo ambiente contenente una serie di disegni a carboncino attribuiti al Buonarroti (che qui si nascose nel 1530), a cui si accede dalla Sagrestia Nuova, all’interno del Museo delle Cappelle Medicee.

Devam »

Svelato un altro dei segreti della Gioconda di Leonardo!

È stata svelata la tecnica di Leonardo Da Vinci per creare la Gioconda. Gli scienziati che hanno esaminato la struttura chimica di una parte molto piccola del dipinto La Gioconda di Leonardo Da Vinci hanno rivelato che la ricetta della pittura ad olio utilizzata dall’artista era diversa.

Devam »

È scoppiato un dibattito sull’iconico dipinto di Caravaggio

Il Bacco di Caravaggio sarà presentato questa primavera al Vinitaly di Verona. Il gruppo di campagna per l’arte e il patrimonio Mi Riconosci ha descritto i piani come “assurdi” e “inaccettabili”, sostenendo che le regole del governo vietano ai dipinti di lasciare il museo.

Devam »

Venere Europa contro Marte America Italia: “La vera pornografia è l’ignoranza!”

La statua del David provocò sviluppi tragicomici in una scuola americana. La reazione del genitore all’introduzione della statua del David agli studenti nel titolo rinascimentale ha portato al licenziamento del preside della scuola. Le risposte dall’Italia sono arrivate dai genitori contro l’etichettatura di “pornografia”: “La vera pornografia è l’ignoranza!”

Devam »