Resim ve Heykel
Il dipinto murale del Caravaggio sul soffitto va in mostra a Roma
Il dipinto murale del Caravaggio sul soffitto va in mostra a Roma Il Casino di Villa Boncompagni Ludovisi, meglio conosciuto come Villa Aurora, ospita la…
Inaugurata a Roma la grande mostra Caravaggio 2025
Inaugurata a Roma la grande mostra Caravaggio 2025 Vi piacerebbe ripercorrere con Caravaggio (1571-1610) il viaggio sociale, culturale, religioso e artistico dell’Italia dell’epoca? Caravaggio 2025,…
Arcangelo Gabriele: la prima opera sopravvissuta di Leonardo?
Arcangelo Gabriele: la prima opera sopravvissuta di Leonardo? Questo Arcangelo Gabriele “dai capelli vermicelli” è opera di un Leonardo adolescente? Gli storici dell’arte italiani sostengono…
Allestimento speciale per La Gioconda al Louvre: “Una stanza tutta sua”
Allestimento speciale per La Gioconda al Louvre “Una stanza tutta sua” Il Museo del Louvre di Parigi annuncia un’importante ristrutturazione, che include un nuovo ingresso…
Dipinti di Natale di artisti famosi
Abbiamo realizzato per voi una compilation degli artisti che hanno lasciato un segno di Natale sul muro senza tempo della storia…
Una sposa francese e Venere Vincitrice a Roma nel 1700
Siamo di fronte ad una delle opere più controverse della storia… C’è chi ha parlato della nudità di Paoline Bonaparte Borghese, chi ha parlato degli straordinari tocchi realistici di Antonio Canova, soprattutto della sua capacità di far sentire la morbidezza e la lucentezza di una pelle viva… Ma una lettura attenta dei dettagli della scultura suggerisce l’unione di due delle famiglie più potenti d’Europa.
A Londra si terrà la più ampia mostra di disegni del Rinascimento italiano
A Londra si terrà la più ampia mostra di disegni del Rinascimento italiano mai realizzata nel Regno Unito A Londra, alla King’s Gallery di Buckingham…
Il circolo di rispetto e tutela che Fontana Trevi merita si lavora al “numero chiuso”
Il circolo di rispetto e tutela che Fontana Trevi merita si lavora al “numero chiuso” Stanno per finire i danni arrecati al monumento da chi…
Ritrovato il dipinto di Michelangelo
Una specialista di Arte Rinascimentale ha scoperto il Giudizio Universale di Ginevra a olio su tela, scomparso da circa 100 anni e che potrebbe essere stato dipinto a Michelangelo.
Le grandi opere d’arte che celebrano primo maggio
di Maria Stella
Oggi, Primo maggio, festeggiamo la Festa del lavoro e dei lavoratori. Molti artisti hanno denunciato con le loro opere le condizioni in cui vivevano i lavoratori nelle diverse epoche.
Lo scarabocchio di Michelangelo viene venduto per 200.000 dollari
Un quadrato scarabocchiato su un pezzo di carta ingiallito dal genio del Rinascimento Michelangelo è stato venduto per 201.600 dollari, ha spiegato la casa d’aste Christie’s.
Una storia, quattro artisti: Davide e Golia
di Maria Stella
Nelle opere del Rinascimento si vedono scene tratte dalla Bibbia e dalla Torah, nonché eventi ed esseri mitologici. “Davide e Golia” è una delle storie famose nei libri sacri. Anche i principali artisti del Rinascimento hanno prodotto opere su questa storia.
La statua di Giulietta di Verona è stata danneggiata
La riproduzione in bronzo della figura resa celebre dalla penna di William Shakespeare, situata nella Casa di Giulietta nel cuore del centro storico di Verona, si è usurata a causa delle continue carezze e “palpatine” dei turisti.
Apre al pubblico la Stanza segreta di Michelangelo
A Firenze dopo quasi 50 anni dal suo ritrovamento, il prossimo 15 novembre sarà accessibile al pubblico la “Stanza segreta di Michelangelo” piccolo ambiente contenente una serie di disegni a carboncino attribuiti al Buonarroti (che qui si nascose nel 1530), a cui si accede dalla Sagrestia Nuova, all’interno del Museo delle Cappelle Medicee.
Svelato un altro dei segreti della Gioconda di Leonardo!
È stata svelata la tecnica di Leonardo Da Vinci per creare la Gioconda. Gli scienziati che hanno esaminato la struttura chimica di una parte molto piccola del dipinto La Gioconda di Leonardo Da Vinci hanno rivelato che la ricetta della pittura ad olio utilizzata dall’artista era diversa.
È stata scoperta una opera di Raffello Sanzio
Scoperto un nuovo quadro di Raffaello Sanzio: è una Maddalena. Si tratta di un dipinto su tavola di pioppo del 1504 di dimensioni 46 cm per 34 cm. Ma Sgarbi contesta.
La statua “Domina” distrutta dai turisti
Enrico Butti, chi era l’autore di Domina, la statua distrutta a Viggiù dall’influencer Janis Danner e i suoi amici… Il suo valore al ribasso era di 200 mila euro.
Rispetto per la cultura italiana? Furto di cultura? In Brasile è stata realizzata una replica della Fontona di Trevi
In Brasile è stata realizzata una replica della Fontona di Trevi, uno dei simboli più famosi d’Italia. La fontana, realizzata con il metodo del copia-incolla, divideva in due la società. Furto di cultura? Rispetto per la cultura italiana?
Il David di Michelangelo è stato censurato in Scozia dopo gli USA!
Il David di Michelangelo fa di nuovo scandalo, censurata pubblicità in Scozia. Un poster della statua in un ristorante di Glasgow è stato censurato per essere osceno.
Risolto anche il mistero del ponte dietro la Gioconda: “Alle spalle della Gioconda c’è il ponte Romito di Laterina”
Un altro mistero risolto nel quadro della Gioconda pieno di segreti. Dietro le spalle di Monnalisa non ci sarebbe Ponte Buriano ma il ponte Romito di Laterina.
È scoppiato un dibattito sull’iconico dipinto di Caravaggio
Il Bacco di Caravaggio sarà presentato questa primavera al Vinitaly di Verona. Il gruppo di campagna per l’arte e il patrimonio Mi Riconosci ha descritto i piani come “assurdi” e “inaccettabili”, sostenendo che le regole del governo vietano ai dipinti di lasciare il museo.
Venere Europa contro Marte America Italia: “La vera pornografia è l’ignoranza!”
La statua del David provocò sviluppi tragicomici in una scuola americana. La reazione del genitore all’introduzione della statua del David agli studenti nel titolo rinascimentale ha portato al licenziamento del preside della scuola. Le risposte dall’Italia sono arrivate dai genitori contro l’etichettatura di “pornografia”: “La vera pornografia è l’ignoranza!”
Il mistero dell’identità della madre di Leonardo da Vinci: Caterina è una schiava dal caucaso?
Avventurieri, prostitute, pirati, schiave, cavalieri, gentildonne, contadini, soldati, notai. A ritroso, le loro storie risalgono da Vinci a Firenze, da Venezia a Costantinopoli, dal Mar Nero agli altopiani selvaggi del Caucaso.