15 Marzo: nel 44 a.C., Giulio Cesare fu assassinato
Vincenzo Camuccini, La Morte di Cesare 15 Marzo: nel 44 a.C., Giulio Cesare fu assassinato 15 Marzo, nel 44 a.C., Giulio Cesare fu assassinato, segnando la fine della Repubblica…
Vincenzo Camuccini, La Morte di Cesare 15 Marzo: nel 44 a.C., Giulio Cesare fu assassinato 15 Marzo, nel 44 a.C., Giulio Cesare fu assassinato, segnando la fine della Repubblica…
È stata trovata una statua di Hermes del periodo dell’Impero romano! Una statua di Hermes del periodo dell’Impero romano è stata scoperta nell’antica città di Aspendos, in Turchia. Nella…
La “Villa dei Misteri” è stata scoperta nell’antica città di Pompei Una nuova villa dei Misteri emerge dagli scavi di Pompei dove è venuta alla luce una grande sala…
Gli archeologi hanno trovato una bara di epoca romana ricoperta da gesso Un “individuo di alto rango” ricoperto di gesso liquido è stato trovato sepolto in un antico cimitero di epoca…
Pompei: È stato scoperto un grande complesso termale È stato scoperto un grande complesso termale rimasto per 2 mila anni sotto uno strato di roccia vulcania e cenere all’interno…
Chi sono quelle persone a Pompei? Figure toccanti fermate nel tempo… Una madre che abbraccia il figlio, due sorelle che si abbracciano… Il segreto di questi stampi rinvenuti a…
La Via Appia è ufficialmente Patrimonio mondiale UNESCO La “Via Appia. Regina Viarum” è ufficialmente iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale, diventando così il 60° sito italiano riconosciuto dall’UNESCO.…
Tra le ultime scoperte fatte tra le rovine dell’antica città romana, sono stati rinvenuti disegni di gladiatori che si ritiene siano stati ispirati dai bambini che guardavano le battaglie nell’anfiteatro.
In un notevole ritrovamento archeologico, la testa mancante di una statua di Igea, la dea della salute, è stata portata alla luce nell’antica città di Laodicea.
archeologi dell’Università di Tokyo ha scoperto la casa perduta del fondatore dell’Impero Romano, in attesa di essere portata alla luce sotto una coltre di ceneri del Vesuvio.
Via Egnatia è una delle strade più importanti che collegano le due importanti capitali dell’epoca, Roma e Istanbul, splendente come una stella della cultura dal passato al presente.
Efeso fu un tempo la capitale asiatica dell’Impero Romano: fu la città gioiello dell’epoca; come centro cosmopolita, la chiamarono la “seconda Roma”; Era il più importante centro commerciale della regione mediterranea; era una delle città più popolose e ricche del mondo antico; Fu uno dei centri di diffusione del cristianesimo; Era dove abitava Santa Maria.