Bernini nello spirito di Roma
Roma e Bernini, due nomi che si integrano tra loro. Papa Urbano VIII disse a Bernini: “Sei fatto per Roma. La Roma è anche per te…”
Roma e Bernini, due nomi che si integrano tra loro. Papa Urbano VIII disse a Bernini: “Sei fatto per Roma. La Roma è anche per te…”
Beatrice Cenci: La tragedia di una giovane nobile di Andira Vitale “In questo volto di Cenci c’è più di quanto abbia mai visto in qualsiasi altro volto umano.” J.W.…
L’Italia passo dopo passo con Vita Gazette: i suoi tesori, segreti, leggende e luoghi affascinanti. Ma perché si chiama “Fontana della Vergogna?” Questa è senza dubbio la prima domanda che viene in mente al visitatore.
Step by step Italy with Vita gazette: its treasures, secrets, legends, and fascinating places.
Bella Italia e Segreti delle Città
di Natalia Marino
Le gondole nere continuano da secoli ad essere il simbolo caratteristico di Venezia, la città della Serenissima. Le persone, i sistemi cambiano, ma loro continuano a ballare attraverso il canale. Lo sapevi che cavalli e carri un tempo regnavano su Venezia? E le gondole? Come e perché è apparso? E perché i loro colori sono neri? Esploriamo insieme…
Nascosta in Sicilia fin dai tempi dell’antica Roma e dell’antica Grecia, Taormina è anche una delle perle d’Italia, “rappresentando bellezza, resistenza, rinascita e forza”.
Il 16 maggio 1792, dopo un paio d’anni di lavori e uno di progetti, nascevamo a Venezia, legati indissolubilmente al nostro Mito
Il destino del Gran Teatro La Fenice, uno degli edifici gioiello della città di Venezia, è simile al mitico uccello Fenice, da cui prende il nome. Il 13dicembre del 1836 un incendio distrugge il teatrolafenice di Venezia, che viene ricostruito sul modello dell’originale edificato nel 1790. Il teatro subirà un altro incendio doloso il 29gennaio 1996. Il teatro verrà poi ricostruito…
di Ayfer Selamoglu
Sono nella città da favola di Taormina, bella da cartolina in Sicilia. Voglio esplorare il villaggio di montagna, che è tra i luoghi in cui è stato girato il film “Il Padrino”, che è in cima alla mia lista di “film classici e registi immortali”. Per questo devo andare a Savoca, cittadina medievale di Messina. Da Taormina partecipo alla gita di un giorno “Il Padrino”.
Sono terminati i lavori di installazione dell’ascensore in vetro del Colosseo, che vanno avanti da circa 5 anni. Inaugurato l’ascensore per evitare i 100 gradini. Chi ha difficoltà motorie avrà l’opportunità di esplorare più facilmente una delle 7 meraviglie del mondo, guardando la magnifica vista panoramica.
Secondo la classifica annuale del Sole 24 Ore la provincia più vivibile nel 2021 è Trieste, seguita da Milano e Trento. Il capoluogo Roma, invece, ha conquistato il 13° posto della classifica.
La data più importante che collega inaspettatamente la stella splendente della Sicilia, Taormina, all’Oriente è il 40 dC, che segna l’arrivo di San Pancrazio, Vescovo di Antiochia. Concentriamoci sulla figura di San Pancrazio di Antiochia, perché il primo vescovo di Taormina era davvero un “turco”!
Se dovesse capitarvi di perdervi a Roma, non tornate indietro! Lasciatevi guidare dai vicoli labirintosi in piazze con considerate dalle cartine turistiche.