Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

SİNEMA FESTİVALLERİ

Festa del Cinema di Roma 2024: Berlinguer

Festa del Cinema di Roma 2024: Berlinguer L’ambizione di Enrico Berlinguer raccontata nel film alla Il festival, giunto alla sua 19esima edizione, aperto con la pellicola del regista Andrea…

Devam »

Una volta a Venezia…

I Festival del Cinema: Mostra del Cinema di Venezia

di Andira Vitale
Siamo sul treno del tempo “C’era una volta Venezia”. Tornando indietro, vediamo quanti film indimenticabili, stelle immortali e amori leggendari si inseriscono nella sua storia di quasi un secolo… Ha registrato innumerevoli storie…

Devam »

“Apollonia ed io”

di Ayfer Selamoğlu

Paulo Coelho ha detto: “Ci sono due cose nell’avventura chiamata vita. Buone coincidenze e cattive coincidenze”. Apollonia Vitelli-Corleone è la fata dell’amore che giocherà un ruolo cruciale nella trasformazione di Michael, la bellezza innocente e delicata che ha cambiato la linea di vita di Michael, ma ha anche cambiato la sua vita.

Devam »

Guida al Festival di Cannes

La storia del festival, che si tenne per la prima volta nel 1946, inizia nel 1938. Torniamo quindi agli anni ’30, quando il cinema era un efficace strumento di propaganda.

Devam »

La storia dei David di Donatello dal 1955 a oggi

Erano i primi anni 50, anni in cui il cinema italiano rifioriva colmo di speranze dopo la guerra: sulla scia di questa rinascita, nel 1953 venne fondato l’Open Gate Club, il simbolo era una porta che si apriva, per indicare la fine dei tempi bui e il ritorno a una cultura di apertura internazionale.

Devam »

Cannes 2024: L’Italia è in concorso con Paolo Sorrentino con “Parthenope”

È stata annunciata la selezione dei film del 77° Festival di Cannes, che si terrà dal 14 al 25 maggio di quest’anno. L’Italia è in concorso con Paolo Sorrentino con “Parthenope” ambientato a Napoli; in concorso anche “Marcello mio” del francese Christophe Honoré, film su Marcello Mastroianni con la figlia Chiara e Catherine Deneuve.

Devam »

David di Donatello 2024, tutte le nomination

Sono state annunciate le candidature dei 69esimi Premi David di Donatello. Spicca “C’è ancora domani”, film d’esordio di Paola Cortellesi, che ha ottenuto 19 candidature. Sono 15, invece, le nomination per “Io Capitano” di Matteo Garrone, già premiato alla mostra del cinema di Venezia con il Leone d’Argento.

Devam »

“Poor Things” di Yorgos Lanthimos vince il Leone d’Oro

Il primo premio dell’80esima Mostra del Cinema di Venezia è stato vinto dal film “Poor Things” di Yorgo Lanthimos. Il premio come migliore attrice è andato a Cailee Spaeny per “Priscilla” e Peter Sarsgaard come miglior attore per il suo ruolo in “Memory”. Leone d’Argento a Il male non esiste (Evil does not exist) del giapponese Ryusuke Hamaguchi.

Devam »

In Italia soffia il vento di Woody Allen

Woody Allen non smette di emozionare il pubblico con i suoi film o con la musica. Dopo aver presenziato alla Mostra del Cinema al Lido,nell’ambito della quale ha presentato fuori concorso il suo nuovo film Coup de Chance, il celebre regista ha fatto tappa a Milano, dove le sera si è esibito sul palco dello storico locale musicale meneghino Blue Note. A seguire, ci sarà poi un’unica data romana prevista per il prossimo 16 settembre, nell’ambito del Villa Ada Festival.

Devam »

Piove polvere di stelle a Venezia: La coppia Clooney è a Venezia per la cerimonia di premiazione di Amal Clooney

Una fascinazione per l’Italia, George Clooney, noto per avere una casa a Como e per vivere in Italia quando possibile, è venuto a Venezia con sua moglie, l’avvocato per i diritti umani Amal Clooney. Ma questa volta era sull’isola non per se stesso, ma per sua moglie Amal, che ha ricevuto il DVF Leadership Award per il suo lavoro a favore delle vittime delle violazioni dei diritti umani durante il “tempo delle piogge stellari”…

Devam »

Inizia il viaggio della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: Preparati per un viaggio nel paese delle fiabe!

La 80. viaggio della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è iniziato. In gara per il Leone d’Oro ci sono sei registi nostrani: Edoardo De Angelis con “Comandante”, Garrone con “Io Capitano”, Costanzo con “Finalmente l’Alba”; Castellitto con “Enea”; Diritti con “Lubo” e Sollima con “Adagio”. L’apertura del festival avverrà con “Comandate”.

Devam »

Guida al Festival di Cannes

Le Festival International du Film de Cannes (le Festival de Cannes) è uno dei festival più importanti e prestigiosi del mondo, che si tiene ogni anno. Circa 20 film in competizione tra loro a Cannes, la principale vetrina del cinema europeo.

Devam »

David di Donatello 2023, le candidature

Annunciate le cinquine della 68a edizione dei David di Donatello. 18 nomination per Esterno notte, 14 per La stranezza e Le otto montagne, 11 per Il signore delle formiche, 9 per Nostalgia

Devam »
error: Content is protected !!