Sinema

Addio a Eleonora Giorgi

Addio a Eleonora Giorgi Morta Eleonora Giorgi, cinema italiano in lutto. Eleonora Giorgi, la stella di film come Borotalco e Compagni di scuola soffriva di…

Devam »

WGA Awards 2025

WGA Awards 2025 WGA Awards 2025, annunciate le nomination per le migliori sceneggiature. Il grande favorito per il migliore script originale è Anora di Sean…

Devam »

Bafta 2025, tutte le nomination

Bafta 2025, tutte le nomination Annunciato l’elenco dei nominati agli annuali British Academy Film Awards che saranno consegnati nell’ambito di una cerimonia di gala, fissata…

Devam »

Festa del cinema di Roma 2024

Festa del cinema di Roma 2024 La città immortale di Roma ospita dal 16 al 27 ottobre gli immortali che segneranno la storia del cinema,…

Devam »

l’icona senza tempo dello stile italiano

Vita gazette cultura – Luci Della Città: Marcello Mastroianni

È un uomo bellissimo con un sorriso dolce e leggero, una voce morbida, uno sguardo malinconico, una classe innata e moderna. Un’icona senza tempo dello stile italiano…

Devam »

“Marcello, vieni qui… “

“Marcello, vieni qui… “ A Venezia è stata inaugurata la mostra “Marcello, vieni qui… Cento anni e più di cento volte Mastroianni”. Dopo gli orrori…

Devam »

Festival di Venezia 2024

Festival di Venezia 2024 È iniziata l’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Si è aperta con la proiezione del film “Beetlejuice” del regista americano…

Devam »

Una volta a Venezia…

I Festival del Cinema: Mostra del Cinema di Venezia

di Andira Vitale
Siamo sul treno del tempo “C’era una volta Venezia”. Tornando indietro, vediamo quanti film indimenticabili, stelle immortali e amori leggendari si inseriscono nella sua storia di quasi un secolo… Ha registrato innumerevoli storie…

Devam »

Marcello Mastroianni 100

Marcello Mastroianni 100 Vita gazette – Il cinema italia sta omaggiando uno dei più grandi interpreti del cinema italiano ed internazionale a cento anni dalla…

Devam »

Roberto Rossellini e Neorealismo italiano

di Francesca Riccia

Roberto Rossellini è morto il giorno in cui le foglie del calendario riportavano la data del 3 giugno, “se stiamo dalla parte che considera i numeri”, dal punto di vista del Piccolo Principe. Ma è uno dei più importanti direttori del Movimento del Neorealismo italiano, che ha aperto la strada a tutto il mondo, e uno dei geni nel mondo degli immortali….

Devam »

“Apollonia ed io”

di Ayfer Selamoğlu

Paulo Coelho ha detto: “Ci sono due cose nell’avventura chiamata vita. Buone coincidenze e cattive coincidenze”. Apollonia Vitelli-Corleone è la fata dell’amore che giocherà un ruolo cruciale nella trasformazione di Michael, la bellezza innocente e delicata che ha cambiato la linea di vita di Michael, ma ha anche cambiato la sua vita.

Devam »