Le Notize : Breve tour mondiale settimanale
Vita gazette – Dagli USA alla NATO e all’UE, dalla Russia alla Cina e al Pacifico… Dall’energia agli armamenti e alla fame… Dalla cultura alla storia e all’arte… Dalle catastrofi naturali alle nuove scoperte e alla tecnologia… Storia importante appunti registrati… (25 – 31 luglio 2022)
Diritti umani e animali
Papa – Canada: Il leader spirituale dei cattolici e il presidente del Vaticano, Papa Francesco, ha definito “genocidio” le azioni contro gli indigeni in Canada. Durante la sua visita in Canada, che ha definito un “pellegrinaggio di pentimento”, il Papa si è scusato per la persecuzione degli indigeni da parte dei cristiani. (25 luglio)
È stato rivelato che circa 5mila bambini sono stati utilizzati come soggetti per test medici nelle scuole affiliate alla Chiesa cattolica in Canada, sono stati uccisi e sepolti insieme a torture, abusi e stupri. “Siamo stati complici del governo nell’implementazione e nella gestione di queste scuole”, ha detto l’ex sacerdote Andre Poilievre, 85 anni.
Polonia – Un istituto scientifico polacco ha aggiunto i gatti domestici al database del Paese delle “specie aliene invasive”. Questa decisione ha causato un’intensa reazione pubblica. (27 luglio)
USA: l’ex agente di polizia J. Alexander Kueng, che è stato processato nel caso relativo alla morte di George Floyd, è stato condannato a 3 anni e l’ex agente di polizia Tou Thao è stato condannato a 3,5 anni di carcere. Con l’annuncio delle condanne a carico di Kueng e Thao, sono stati condannati al carcere anche i quattro agenti di polizia coinvolti nell’omicidio di Floyd. (27 luglio)
Australia: una “piccola tartaruga marina verde” senza pinne è stata trovata a Sydney, in Australia. La piccola tartaruga pesava solo 127 grammi quando è stata trovata. Mancava una delle pinne. La piccola tartaruga, il cui stomaco era pieno di plastica, ha fatto la cacca come “plastica” per 6 giorni. (30 luglio)
Danimarca – Quest’anno si è svolto il “Grindadrap Festival” così come il massacro nelle Isole Faroe. 100 tursiopi uccisi nonostante proteste e restrizioni I faroesi sono salpati per la tradizione di caccia di delfini e balene “Grindadrap”, che risale al 1500, anche quest’anno. Secondo la dichiarazione dell’Organizzazione non governativa di Sea Shepherd, i tursiopi sono stati portati in barca alla spiaggia di Skalabotnur, dove nell’ottobre 2021 sono stati uccisi 1428 tra balene e delfini, e sono stati uccisi con strumenti affilati come coltelli. (30 luglio)
Riscaldamento globale – Cambiamenti climatici – Catastrofi naturali
Riscaldamento globale – Ungheria: nel Paese è stato battuto il record di temperatura su 128 anni. I termometri hanno raggiunto un livello record di notte, mostrando 25,4 gradi Celsius. (25 luglio) Italia – Svizzera: lo scioglimento dei ghiacciai alpini sposta il confine Italia-Svizzera (27 luglio) Incendio – Grecia: Il 7° giorno dell’incendio nella regione greca di Meriç è stata distrutta un’area di 25mila acri. (27 luglio)
Alluvione – Giappone – USA – Emirati Arabi Uniti: A causa di fulmini, smottamenti e piogge torrenziali, si è verificata un’interruzione temporanea di corrente in circa 310mila famiglie in tutto il Paese. La perdita di vite umane nell’inondazione causata dalle forti piogge nello stato americano del Kentucky è salita a 15. 7 persone sono morte nell’inondazione causata dalle forti piogge negli Emirati Arabi Uniti (EAU). La Cina ha attivato la sua risposta di emergenza di livello 4 alle inondazioni.
Terremoto – Cile – Filippine: un terremoto di magnitudo 6,2 si è verificato ad Antofagasta, in Cile. Un terremoto di magnitudo 7 è stato registrato ad Abra, nelle Filippine. (27 luglio)
Salute
Covid-19 – Montenegro – Paesi Bassi – USA: A causa dell’aumento dei casi di Covid-19 in Montenegro, l’obbligo della mascherina è ricominciato. A tutti i maggiori di 12 anni verrà somministrata una “dose di promemoria” contro un nuovo focolaio di Covid-19, che dovrebbe iniziare in autunno. L’ultima ricerca ha rivelato che la fonte del virus Covid-19 non è un laboratorio affiliato al governo cinese, ma il mercato degli animali nella città di Wuhan.
Vaiolo delle scimmie – Spagna – San Francisco – Liberia: USA: la prima morte per vaiolo delle scimmie in Europa è avvenuta in Spagna e in America Latina in Brasile. I funzionari di San Francisco, in California, hanno dichiarato lo stato di emergenza poiché la diffusione del vaiolo delle scimmie aumenta in tutta la città. Il primo virus del vaiolo delle scimmie è stato rilevato nel paese dell’Africa occidentale, la Liberia. New York ha dichiarato il vaiolo delle scimmie un’emergenza di salute pubblica.
Fumo – Nuova Zelanda: a partire dal prossimo anno, a chiunque sia nato dopo il 2008 sarà vietato fumare e utilizzare altri prodotti del tabacco. (27 luglio)
Scienza-Tecnologia – Scoperta
Angola – La società mineraria australiana Lucapa Diamond ha annunciato di aver scoperto in Angola un raro diamante rosa da 170 carati. (27 luglio)
Oceano Pacifico: i ricercatori del British Museum of Natural History hanno scoperto più di 30 nuove specie sul fondale marino della regione di Clarion-Clipperton. (27 luglio)
USA: 88 impronte umane che si ritiene abbiano più di 12.000 anni sono state scoperte nel deserto del Great Salt Lake, nello stato dello Utah, USA. Un gruppo di ricerca guidato dalla Cornell University ha stabilito che le impronte in questione appartenevano ad adulti e bambini che camminavano in acque poco profonde durante l’ultima era glaciale. (27 luglio)
USA: sviluppato un trasporto per il volo d’acqua. Il veicolo elettrico, che può trasportare 12 passeggeri, dovrebbe entrare in funzione nel 2025. (27 luglio)
USA – Gli scienziati che lavorano nel ramo della ‘necrobotica’, che prevede la produzione di robot dai corpi di esseri viventi morti, hanno trasformato un ragno morto in un robot che può essere utilizzato in campi come la microelettronica. (28 luglio)
USA – La compagnia turistica Space Perspective con sede in Florida promette ai suoi passeggeri un viaggio di lusso nella stratosfera con i suoi progetti di capsule di palloncini chiamati ‘Spaceship Neptune”. (28 luglio)
Australia: l’Università del Queensland ritiene che il cerotto per il vaccino Covid-19 che hanno sviluppato sarà più efficace dei vaccini iniettati convenzionalmente contro le varianti Delta e Omicron. Il cerotto vaccinale viene applicato sulla pelle e il vaccino viene iniettato nel corpo attraverso migliaia di minuscoli picchi. (28 luglio)
Inghilterra: un fossile di pesce “dall’aspetto selvaggio” è stato trovato in un sito di scavi nel Gloucestershire. (29 luglio)
Arte – Cultura – Storia
USA – Hitler: l’orologio del leader nazista Adolf Hitler è stato venduto per 1,1 milioni di dollari in un’asta negli USA. Prima dell’asta, i leader ebrei hanno condannato la rispettiva casa d’aste. (30 luglio)
Stile di vita – tradizione
Energia – Spagna: il premier Pedro Sanchez ha sottolineato che l’uso dell’aria condizionata è aumentato in risposta all’aumento delle temperature nel Paese, e ha invitato i ministri e soprattutto i dipendenti pubblici a non indossare la cravatta se non necessario. (30 luglio)
Relazioni e strategie internazionali
UE – Ucraina: l’Unione Europea (UE) ha approvato un finanziamento di 1 miliardo e 590 milioni di euro all’Ucraina. (25 luglio)
Energia – Russia – UE: La compagnia energetica statale russa Gazprom, che ha iniziato a fornire 67 milioni di metri cubi di gas naturale all’Europa, ha annunciato che le spedizioni di gas naturale saranno ridotte della metà a causa di nuovi interventi di manutenzione. (26 luglio) Energia – Germania: Molti edifici pubblici non saranno illuminati di notte per risparmiare energia, a seguito dell’aumento dei prezzi del gas e dell’elettricità a Berlino, capitale della Germania. (28 luglio) Energia – UE: la Polonia ha annunciato di poter porre il veto a questa decisione in caso di restrizioni obbligatorie con il piano di risparmio energetico del 15 per cento annunciato dall’UE. (29 luglio) Energia – Russia – Lettonia: la compagnia energetica Gazprom taglia le forniture di gas alla Lettonia. (30 luglio)
Cina – NATO: sostenendo che il nuovo concetto strategico della NATO provoca conflitti, la Cina ha annunciato che non permetterà alla NATO di creare caos nell’Indo-Pacifico. (28 luglio)
Cina – USA: la Cina ha ribadito la sua forte opposizione all’indipendenza di Taiwan e all’intervento straniero. “Chi gioca con il fuoco si brucia. “Speriamo che la parte statunitense possa vederlo chiaramente”, ha detto. (28 luglio)
Corea del Nord – USA: nel 69° anniversario dell’armistizio della guerra di Corea, il leader nordcoreano Kim Jong-Un ha dichiarato: “Siamo pronti per un conflitto armato con gli Stati Uniti”. (28 luglio)
Bielorussia – Regno Unito: la Bielorussia ha richiamato il suo ambasciatore a Londra per “passi ostili”. (29 luglio)
Colombia – Venezuela: Colombia e Venezuela d’accordo: le relazioni sono entrate nel processo di normalizzazione.
Il governo dell’ex presidente della Colombia Ivan Duque ha definito il presidente dell’Assemblea nazionale venezuelana, Juan Guaido, che si è dichiarato presidente il 23 gennaio 2019, come il “legittimo capo di stato”, e successivamente le relazioni tra i due paesi sono state interrotte. Il Venezuela ha chiuso il suo confine e ha annunciato di aver concesso all’ambasciatore colombiano 24 ore per lasciare il Venezuela. Gli ultimi colloqui tra le autorità venezuelane e colombiane per riaprire i confini si sono svolti il 6 settembre 2021 e i negoziati non sono andati avanti ma non sono proseguiti. (29 luglio)
USA – 9/11: L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto alle famiglie delle vittime dell’attacco dell’11 settembre al torneo sponsorizzato dall’Arabia Saudita nel suo golf club del New Jersey: “Purtroppo nessuno è andato fino in fondo all’indagine sull’11 settembre” rispose. (29 luglio)
Algeria – Spagna: l’Algeria ha ripreso le relazioni commerciali con la Spagna, che ha cambiato la sua politica a favore del Marocco nella questione del Sahara occidentale. (29 luglio)
Grano – Russia – Ucraina: Al via il primo carico navale per il trasporto di grano dall’Ucraina.(29 luglio)
Egitto: la Fratellanza Musulmana, riconosciuta come organizzazione terroristica dall’amministrazione del Cairo, ha annunciato di aver rifiutato la violenza e di abbandonare la lotta politica. (27 luglio)
Sanzioni – Russia – Nuova Zelanda: la Russia ha deciso di sanzionare 32 giornalisti e militari neozelandesi. (30 luglio)
Azerbaigian-Armenia: soldati armeni hanno aperto il fuoco sulle posizioni dei soldati azeri nelle province di Kelbajar e Lachin. (31 luglio)
Politica – Elezioni
Bulgaria: dopo le dimissioni del governo di coalizione del primo ministro Kiril Petkov, i tentativi politici di posticipare le elezioni generali anticipate non hanno prodotto alcun risultato. Il Paese va alle elezioni. (27 luglio)
Iraq: i sostenitori di Muqtada al-Sadr hanno preso d’assalto il palazzo del Parlamento. (28 luglio)
Condividi: