Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

torino film festival

Il Torino Film Festival 2021 ha aperto i battenti

Vita Gazette – Nonostante la pandemia, in Italia continuano le attività culturali e artistiche. Il Torino Film Festival 2021 ha aperto i battenti e dopo una edizione virtuale causa pandemia si torna in presenza dal 26 novembre al 4 dicembre. Monica Bellucci riceverà il Premio Stella della Mole per l’Innovazione Artistica, premio che viene attribuito ogni anno ad artisti che contribuiscono in modo originale, universale e senza tempo alla cultura cinematografica.

Al via il Torino Film Festival, il principale evento per giovani registi e cinema indipendente. Mescolando Militant Cinema con film mainstream, il festival presenta quest’anno 181 film, tra cui 18 lungometraggi, 14 mediometraggi, 59 cortometraggi, 68 anteprime mondiali, 14 anteprime internazionali, 4 anteprime europee e 53 anteprime italiane. All’apertura del festival, che si svolgerà dal 26 novembre al 4 dicembre, è stata utilizzata una commedia musicale d’animazione con oltre 40 brani di musica rock, rap e pop. Il Direttore Artistico del Torino Film Festival Stefano Francia di Celle descrive questa selezione come “un inno al ritorno al cinema”.

Negli anni Torino ha sempre mescolato quello che Di Celle chiama cinema indipendente “militante” con film più mainstream e di genere. Maestri del genere come John Carpenter, Joe Dante e John Landis sono stati tutti ospiti. Ma fin dall’inizio la vera missione del festival è stata quella di scoprire e dare visibilità a giovani promettenti.

Ci sono tantissimi gli ospiti, tra cui Matilda De Angelis, Alessandro Gassman, Rocco Papaleo, Sergio Castellitto, Anna Foglietta, Charlotte Gainsbourg, Margherita Bui, Mimmo Calopresti, Enrico Ghezzi e tanti altri. Monica Bellucci riceverà il Premio Stella della Mole per l’Innovazione Artistica, premio che viene attribuito ogni anno ad artisti che contribuiscono in modo originale, universale e senza tempo alla cultura cinematografica.

error: Content is protected !!