-
Jarmusch vince il Leone d’Oro a Venezia 82
Jarmusch vince il Leone d’Oro
-
Giorgio Armani: La storia dell’intramontabile principe della moda…
Luci della città – di Andira Vitale
La stella splendente dell’Italia sulla scena internazionale… Il simbolo di uno stile e di un’eleganza senza tempo… Non racconteremo solo la sua storia di vita… Accompagneremo il suo processo di “rinascita” come una fenice in questa magnifica storia di vita.
-
Autunno è una ninfa dai capelli rossi
Alphonse Mucha personifica l’Autunno come una ninfa della mitologia greca nella sua opera “stagioni”.
-
La “Scala della Memoria”
Siamo nella città di Castrofilippo, in via Brodolini. E arrivati ai gradini dell’immortalità. Inaugurata il 24 maggio 2019, la Scala della Memoria è dedicata alla memoria dei magistrati e dell’appuntato Salvatore Bartolotta uccisi dalla mafia.
-
Addio a Giorgio Armani
Addio a Giorgio Armani Principe
Jarmusch vince il Leone d’Oro a Venezia 82
Jarmusch vince il Leone d’Oro a Venezia 82 Vita Gazette -Il Leone d’oro va a “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmush. Il Leone d’argento a “The voice of…
Giorgio Armani: La storia dell’intramontabile principe della moda…
Luci della città – di Andira Vitale
La stella splendente dell’Italia sulla scena internazionale… Il simbolo di uno stile e di un’eleganza senza tempo… Non racconteremo solo la sua storia di vita… Accompagneremo il suo processo di “rinascita” come una fenice in questa magnifica storia di vita.
Autunno è una ninfa dai capelli rossi
Alphonse Mucha personifica l’Autunno come una ninfa della mitologia greca nella sua opera “stagioni”.
La “Scala della Memoria”
Siamo nella città di Castrofilippo, in via Brodolini. E arrivati ai gradini dell’immortalità. Inaugurata il 24 maggio 2019, la Scala della Memoria è dedicata alla memoria dei magistrati e dell’appuntato Salvatore Bartolotta uccisi dalla mafia.
Addio a Giorgio Armani
Addio a Giorgio Armani Principe della moda si è spento oggi all’età di 91 anni. «Ha creato una visione che dalla moda si è estesa a ogni aspetto del…
Spaghetti alla milanese (‘A la milanisa)
Tavola Italiana: Piatto del giorno: gli spaghetti alla milanese (‘A la milanisa)
di Assunta
Gli spaghetti alla milanese sono un piatto famoso per il suo sapore. Ma ha anche un’altra reputazione: la licenziosità. Inganna a prima vista.
Note dal Festival del Cinema di Venezia
Note dal Festival del Cinema di Venezia… La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno degli eventi cinematografici più prestigiosi, continua in tutto il suo splendore. Il festival, inaugurato…
Una volta a Venezia…
I Festival del Cinema: Mostra del Cinema di Venezia
di Andira Vitale
Siamo sul treno del tempo “C’era una volta Venezia”. Tornando indietro, vediamo quanti film indimenticabili, stelle immortali e amori leggendari si inseriscono nella sua storia di quasi un secolo… Ha registrato innumerevoli storie…
Palio dell’Assunta 2025, vince Valdimontone
Palio dell’Assunta 2025, vince Valdimontone La contrada del Valdimontone col fantino Giuseppe Zedde, detto Gingillo, sul cavallo Anda e Bola, ha vinto stasera il Palio di Siena dedicato alla…
Addio a Pippo Baudo, il signore dei presentatori televisivi
Addio a Pippo Baudo Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, uno dei più famosi conduttori della televisione italiana, è scomparso oggi all’età di 89 anni. Il mondo dello spettacolo in lutto.…
Palio Di Siena: Una città medievale da sogno
Palio Di Siena: Una città medievale da sogno di Isabella Laiden Il mese è luglio. Ci siamo uniti a migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo e ci…
San Lorenzo: il momento per vedere le stelle cadenti
San Lorenzo: il momento per vedere le stelle cadenti Oggi è San Lorenzo, il 10 agosto, e questa notte, come da tradizione, si osserveranno le stelle cadenti. Tutti con…