Palio dell’Assunta 2025, vince Valdimontone
La contrada del Valdimontone col fantino Giuseppe Zedde, detto Gingillo, sul cavallo Anda e Bola, ha vinto stasera il Palio di Siena dedicato alla Madonna Assunta.
Si sono concluse le due edizioni del Palio a Siena, una città che conserva e preserva la sua atmosfera medievale. Per giorni, la competizione tra 17 diverse contrade (quartieri) ha trasformato l’intera città in un’area di festa, a partire dai vicoli. Infine, Valdimontone si è aggiudicato il titolo di vincitore di quest’anno in Piazza Campo, situata ai piedi del Castello di Siena.
La contrada del Valdimontone col fantino Giuseppe Zedde, detto Gingillo, sul cavallo Anda e Bola, ha vinto stasera il Palio di Siena dedicato alla Madonna Assunta tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove è andato subito davanti a tutti con uno scatto di prepotenza.
La contrada del Valdimontone col fantino Giuseppe Zedde, detto Gingillo, sul cavallo Anda e Bola, ha vinto stasera il Palio di Siena dedicato alla Madonna Assunta tenendosi al comando per i tre giri di piazza del Campo fin dalla Mossa dove è andato subito davanti a tutti con uno scatto di prepotenza. Pantera e Leocorno hanno tallonato il Valdimontone tutta la corsa, poi Zedde ha avuto lo spunto all’ultimo Casato di far mantenere la testa della corsa a Anda e Bola rintuzzando un insidioso tentativo di Tittia su Diodoro per il Leocorno di superarlo all’ultima curva.
La storia della contrada
Valdimontone non vinceva il Palio dal 16 agosto 2012, quando la contrada trionfò con Jonathan Bartoletti detto Scompiglio su Lo Specialista. Nella storia secolare del Palio, con quella di oggi la contrada ha totalizzato 45 vittorie. Il quarantatreenne Zedde ha corso complessivamente 34 Palii e ne ha vinti 4.
Tra gli spettatori anche Madonna
Tra gli spettatori del Palio dell’Assunta, in programma ci stata anche Madonna. La regina del pop è seguito la Carriera affacciata da una finestra di Palazzo Pannocchieschi d’Elci.
Madonna, nata a Bay City (Usa) il 16 agosto 1958, compie oggi 67 anni e festeggerà il compleanno non solo guardando il Palio ma anche con una festa esclusiva e per pochi intimi al Grand Hotel Continental.
Si è concluso il celebre Palio di Siena, che si tiene ogni anno in Piazza del Campo a Siena, in Italia, il 2 luglio e il 16 agosto, e che risale al XII secolo.
Le case, gli edifici e i caffè che circondano Piazza del Campo sono stati decorati con giorni di anticipo per la corsa. L’emozione di assistere alla corsa da un balcone per migliaia di euro è continuata fino all’ultimo momento. I notabili di ogni quartiere, con i loro abiti eleganti, le guardie del corpo e le auto con autista privato, hanno dato prova di forza. Questa non era solo una corsa; era un simbolo di orgoglio per loro. È un rituale molto importante che simboleggia lo spirito di comunità, la cooperazione, l’unità e la forza. Ecco perché si inizia a lavorarci non solo a luglio e agosto, ma già da ora per tutto l’anno a venire. Se verrete in Italia l’anno prossimo, vi aspettiamo.
Condividi: