Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

David di Donatello 2024, tutte le nomination

Vita gazette – Sono state annunciate le candidature dei 69esimi Premi David di Donatello. Spicca “C’è ancora domani”, film d’esordio di Paola Cortellesi, che ha ottenuto 19 candidature. Sono 15, invece, le nomination per “Io Capitano” di Matteo Garrone, già premiato alla mostra del cinema di Venezia con il Leone d’Argento.

L’Accademia del Cinema Italiano e la sua Presidente e Direttrice Artistica Piera Detassis hanno annunciato l’elenco dei film, degli autori e degli artisti in nomination per i Premi David di Donatello 2024 che giungono, quest’anno alla sessantanovesima edizione.

Dopo il record al Box Office, C’e ancora Domani trionfa anche ai David di Donatello 2024. Paola Cortellesi ha  confermato regina indiscussa dell’ultima stagione cinematografica. Il suo film d’esordio alla regia ha conquistato pubblico e critica. C’è ancora domani, si è subito piazzato in cima alla lista dei candidati, con 19 nomination (quasi una per ogni categoria!), seguito da Io Capitano di Matteo Garrone, fresco dalla partecipazione agli Oscar (15 candidature), e La chimera di Alice Rohrwacher, in concorso al 76esimo Festival di Cannes (13 nomination). La lista continua con altri film, non meno forti: Rapito di Marco Bellocchio (11 candidature), Comandante di Edoardo De Angelis (10) e Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti (7 nomination).

In gara i film italiani, i documentari e i film internazionali selezionati tra quelli che hanno presentato la propria iscrizione ai David, usciti nei cinema dall’1 gennaio al 31 dicembre 2023. La cerimonia di consegna dei premi si terrà a Roma, allo Studio 5 di Cinecittà, il prossimo 3 maggio condotta da Carlo Conti e da Alessia Marcuzzi. Lo show dal red carpet sarà, invece, affidato a Fabrizio Biggio. Teresa Mannino sarà al Quirinale per la tradizionale cerimonia speciale con i candidati.

DAVID DI DONATELLO 2024, TUTTE LE CANDIDATURE

MIGLIOR FILM

C’è ancora domani di Paola Cortellesi
Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti
Io capitano di Matteo Garrone
La chimera di Alice Rohrwacher
Rapito di Marco Bellocchio

MIGLIOR REGIA

Nanni Moretti per Il sol dell’avvenire
Matteo Garrone per Io capitano
Andrea Di Stefano per L’ultima notte d’amore
Alice Rohrwacher per La chimera
Marco Bellocchio per Rapito
 

MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA

Paola Cortellesi
Giacomo Abbruzzese
Micaela Ramazzotti
Michele Riondino
Giuseppe Fiorello

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE

C’è ancora domani Furio ANDREOTTI, Giulia CALENDA, Paola CORTELLESI
Il sol dell’avvenire Francesca MARCIANO, Nanni MORETTI, Federica PONTREMOLI, Valia SANTELLA
Io capitano Matteo GARRONE, Massimo GAUDIOSO, Massimo CECCHERINI, Andrea TAGLIAFERRI
La chimera Alice ROHRWACHER
Palazzina LAF Maurizio BRAUCCI, Michele RIONDINO

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

Le vele scarlatte di Pietro Marcello, Maurizio Braucci, Maud Ameline
Lubo di Giorgio Dritti, Fredo Valla
Misericordia di Emma Dante, Elena Stanchelli, Giorgio Vasta
Mixed by Erry di Sydney Sibilla, Armando Festa
Rapito di Marco Bellocchio, Susanna Nichiarelli

MIGLIOR PRODUTTORE

C’è ancora domani
Comandante
Disco Boy
Io Capitano
La Chimera

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Paola Cortellesi per C’è ancora domani
Isabella Ragonese per Come pecore in mezzo ai lupi
Micaela Ramazzotti per Felicità
Linda Caridi per L’ultima notte di Amore
Barbara Ronchi per Rapito

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Valerio Mastandrea per C’è ancora domani
Antonio Albanese per Cento domeniche
Pierfrancesco Favino per Comandante
Josh O’Connor per La chimera
Michele Riondino per Palazzina LAF

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Emanuela Fanelli per C’è ancora domani
Romana Maggiora Vergano per C’è ancora domani
Barbora Bobulova per Il sol dell’avvenire
Alba Rohrwacher per La chimera
Isabella Rossellini per La chimera

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Adriano Giannini per Adagio
Giorgio Colangeli per C’è ancora domani
Vinicio Marchioni per C’è ancora domani
Silvio Orlando per Il sol dell’avvenire
Elio Germano per Palazzina LAF

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

Anatomia di una caduta
As Bestas
Foglie al vento
Killers of the Flower Moon
Oppenheimer

PREMIO CECILIA MANGINI – MIGLIOR DOCUMENTARIO

Enzo Jannacci. Vengo Anch’io
Io, noi e Gaber
Laggiù qualcuno mi ama
Mur
Roma, santa e dannata

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

The meatseller di Margherita Giusti VINCITORE

MIGLIOR FOTOGRAFIA

C’è ancora domani – Davide Leone

Comandante – Ferran Paredes Rubio

Io capitano – Paolo Carnera

La chimera – Hélène Louvart

Rapito – Francesco Di Giacomo

MIGLIOR COLONNA SONORA

Adagio – Subsonica

C’è ancora domani – Lele Marchitelli

Il sol dell’avvenire – Andrea Farri

L’ultima notte d’amore – Santi Pulvirenti

Miglior canzone originale 

Adagio – Adagio

La vita com’è – Il più bel secolo della mia vita

Baby – Io capitano 

‘O DJ (Don0t Give Up) – Mixed by Erry 

La mia terra – Palazzina LAF 

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

Adagio – Adagio

La vita com’è – Il più bel secolo della mia vita

Baby – Io capitano 

‘O DJ (Don0t Give Up) – Mixed by Erry 

La mia terra – Palazzina LAF 

MIGLIOR SCENOGRAFIA

C’è ancora domani 

Comandante 

Io capitano 

La chimera 

Rapito

MIGLIORI COSTUMI

C’è ancora domani 

Comandante 

Io capitano 

La chimera 

Rapito

MIGLIOR TRUCCO

Adagio

C’è ancora domani 

Comandante 

Io capitano 

Rapito

MIGLIOR ACCONCIATURA

C’è ancora domani 

Comandante 

Io capitano 

La chimera 

Rapito

MIGLIOR MONTAGGIO

C’è ancora domani 

Io capitano 

L’ultima notte di Amore

La chimera 

Rapito

MIGLIOR SUONO

C’è ancora domani 

Comandante 

Il sol dell’avvenire 

Io capitano 

La chimera

MIGLIORI EFFETTI VISIVI– VFX 

Adagio 

Comandante 

Denti da squalo

Io capitano 

Rapito

error: Content is protected !!