Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

Louis Vuitton Sfila Sull’Isola Bella

Vita gazette – Louis Vuitton è arrivato nella leggendaria penisola italiana. Ha scelto una bella tra delle bellezze. Ha gettato l’ancora all’Isola Bella, che ha preso sotto la protezione del Lago Maggiore con la sua “2024 Cruise Collection”. E iniziò il suo leggendario viaggio attraverso il palazzo sopra le acque, dove misteriosi giardini fiorirono nell’eternità, che per secoli hanno tenuto nascoste le leggende della famiglia Borromeo.

Louis Vuitton era l’Italia per presentare la sua nuova sfilata iterante. Per la collezione Cruise 2024, è venuto diretto verso una piccola isola in Italia, l’Isola Bella delle Isole Borromee, situata sul Lago Maggiore. L’Isola Bella è stata nelle mani della famiglia Borromeo, guidata dal Principe Vitaliano XI Borromeo e da sua moglie Marina, negli ultimi quattro secoli.

Il Palazzo Borromeo sull’Isola Bella, roccaforte barocca sospesa sull’acqua del Lago Maggiore, è la cornice della sfilata evento di Louis Vuitton per la Cruise 2024, una collezione che Nicolas Ghesquière ha ideato ispirandosi alle atmosfere incantate di una location ricca di leggende. Combinando acqua, botanici e leggende, Isola Bella è stata l’ispirazione principale per una collezione sognante e visionaria di look scintillanti, colorati, dettagliati e barocchi. Un viaggio in mare botanico… Il paradosso qui è in realtà molto gioioso; evoca interpretazioni stilistiche sognanti.

Louis Vuitton e diventato il primo marchio a mettere in scena una sfilata di moda nella splendida location ricco di importanti dipinti e dei giardini botanici mozzafiato, che la Maison descrive come “uno scrigno del tesoro dell’arte barocca sospeso sull’acqua“.

Sull’Isola Bella si trova il Palazzo Borromeo, un palazzo di 20 stanze decorato con interni barocchi e 130 notevoli dipinti italiani contornato da verdi giardini in cui troviamo il Teatro Massimo, il monumento più importante del giardino dell’Isola Bella, un monumento statuario posto al centro di quest’ultimo.

Moderni ed affascinanti

Lo stilista si è nutrito delle suggestioni del posto per costruire una serie di look moderni ed affascinanti

Tutti i look, stilisticamente, presentano lo studio delle silhouette e dei volumi tipico dello stilista di Louis Vuitton. Linee e forme ultra moderne trasportate in una dimensione atemporale, quella del mito

Tutta la collezione riflette un sogno che si sviluppa nello scenario botanico e acquatico in cui si ambienta la sfilata. L’Isola Bella è scenario fisico e immaginifico per una storia popolata da creature vestite in stile fantasioso e barocco

Uno dei motivi ispiratori più evidenti è quello acquatico dal quale vengono fuori look creati con tessuti scuba e tecnici i cui dettagli ricordano le mute da sub. Anche le tonalità scelte, i tagli e i dettagli sono un richiamo alle acque scure e alle creature che popolano gli abissi

Pesci e sirene sono gli altri soggetti riconoscibili nei dettagli. Rappresentativi della Cruise 2024 i motivi stampati che ricordano le squame dei pesci e i colletti e le maniche che riproducono nel design le pinne e le branchie delle creature marine. Le maschere sul volto amplificano l’effetto straniante e da fiaba.

Le squame delle code delle sirene si materializzano in gonne di macropaillettes composte ad arte. In generale, le stoffe impiegate sono lavorate in maniera sofisticata per restituire un’idea realistica di spuma o di superfici bagnate da gocce d’acqua.

Anche i copricapi contribuiscono a rendere spettacolari tutte le uscite

Le ultime uscite sono sicuramente le più teatrali. Gli abiti lunghi con gonne strutturate a fondo ampio, cuciture diagonali e fiocchi che richiamano le code delle sirene sono ispirate, come è logico, alle più seducenti tra le creature marine, figure mitologiche che Ghesquière reinterpreta in chiave rococò.

Un viaggio per mare che crea racconti contemporanei di creature erranti che lasciano le loro case allagate per esplorare i misteri sulla terraferma.

La collezione Cruise 2024 è una narrazione di trasformazione. Si tratta di personaggi sartoriali che si rinnovano restando in contatto tra loro.

È la storia di andare avanti e indietro tra il familiare e l’unico, dall’ordinario allo straordinario.

error: Content is protected !!