Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

Giorgia e Annalisa vincono la serata dei duetti

Giorgia e Annalisa vincono la quarta serata del Festival di Sanremo 2025 con la cover di Adele di “Skyfall”.

Quest’anno è la 75a edizione del leggendario Festival di Sanremo. Si compone di cinque spettacoli tenuti nell’iconico Teatro Ariston di Sanremo, Liguria, Italia. Il direttore artistico Carlo Conti ha condotto tutti e cinque gli spettacoli, ma ogni sera si uniscono dei co-conduttori speciali. Al termine della prima serata di Sanremo 2025, Carlo Conti, insieme ai co-conduttori di questa prima puntata, Gerry Scotti e Antonella Clerici, hanno annunciato le cinque canzoni più votate dalla sala stampa e, di conseguenza, prime nella classifica delle canzoni più popolari dopo la puntata pilota della manifestazione canora. La classifica della prima serata del 75° Festival di Sanremo è stata stilata dalla giuria della Sala Stampa, TV e Web, che ha votato esprimendo le proprie preferenze dopo le esibizioni dei 29 big in gara. Alla fine della puntata sono state annunciate le prime cinque posizioni. Questo risultato non è una vera e propria classifica, ma sono state rese note solo le cinque canzoni più votate dalla sala stampa senza ordine di piazzamento.

La Top Five della prima serata:

Brunori Sas – “L’albero delle noci”

Giorgia – “La cura per me”

Lucia Corsi – “Volevo essere un duro”

Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”

Achille Lauro – “Incoscenti giovani”

Risultati della seconda serata:

15 degli artisti hanno nuovamente conquistato il palco di Sanremo 2025, con cinque artisti che hanno ricevuto abbastanza voti per finire nella classifica Top Five stasera. La votazione per determinare i primi cinque è stata divisa 50/50 tra una giuria radiofonica e il televoto.

Quando sono arrivati ​​i voti, il direttore artistico e conduttore Carlo Conti ha rivelato i primi cinque in un ordine casuale per chiudere lo spettacolo:

Giorgia – “La cura per me”

Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”

Fedez – “Battito”

Achille Lauro – “Incoscienti giovani”

Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”

Risultati della terza serata:

Nella seconda parte di Sanremo 2025 i partecipanti hanno cantato nuovamente le loro canzoni. Come la Notte 2, i primi cinque, determinati da una divisione del 50% tra una giuria radiofonica e il televoto, sono stati rilasciati in modo casuale alla fine della serata.

 I primi cinque sono:

Brunori Sas – “L’albero delle noci”

Irama – “Lentamente”

Coma_Cose – “Cuoricini”

Francesco Gabbani – “Viva la vita”

Olly – “Nostalgia di Balorda”

Risultati della quarta serata: Giorgia e Annalisa hanno vinto la quarta serata

Giorgia e Annalisa hanno vinto la quarta serata del Festival di Sanremo 2025 con la cover di “Skyfall” di Adele.

La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 ha avuto luogo, con ventinove artisti che sono tornati sul palco questa sera per eseguire una cover di una canzone italiana o internazionale.

Gli artisti possono esibirsi insieme in duetto o essere raggiunti da artisti ospiti. A differenza degli anni precedenti, i risultati di questa sera non contribuiranno al risultato complessivo del Festival di Sanremo, quindi stasera è stato annunciato un vincitore separato per le performance delle cover.

Un voto diviso ha deciso la classifica tra una giuria radiofonica (50%) e il televoto (50%). La top ten finale della quarta serata è la seguente:

  1. Giorgia and Annalisa – “Skyfall” by Adele
  2. Lucio Corsi and Topo Gigio – “Nel blu dipinto di blu” by Domenico Modugno
  3. Fedez and Marco Masini – “Bella stronza” by Marco Masini
  4. Olly, Goran Bregovic, and the Wedding and Funeral Band – “Il pescatore” by Fabrizio De André
  5. Brunori Sas, Riccardo Sinigallia and Dimartino – “L’anno che verrà” by Lucio Dalla
  6. Irama and Arisa – “Say Something” by Christina Aguilera
  7. Rocco Hunt and Clementino – “Yes, I Know My Way” by Pino Daniele
  8. Elodie and Achille Lauro Medley – “Tributo a Roma” (“A mano a mano” by Rino Gaetano and “Folle città” by Loredana Bertè)
  9. Clara and Il Volo – “The sound of silence” by Simon and Garfunkel
  10. The Kolors and Sal Da Vinci – “Rossetto e caffè” by Sal Da Vinci

 

L’Italia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1956 e ha partecipato in totale 42 volte fino ad oggi. L’Italia è tornata all’Eurovision Song Contest nel 2011, dopo aver partecipato l’ultima volta nel 1997. In passato, il paese si è ritirato dal concorso in diverse occasioni. L’Italia ha vinto il concorso tre volte, la prima volta nel 1964 e l’ultima nel 2021. Dal suo ritorno nel 2011, l’Italia è arrivata tra le prime 10 in undici occasioni.

error: Content is protected !!