Vita gazette – La 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si tiene dal 31 agosto al 10 settembre, è teatro di eventi colorati e interessanti. Film, eventi, biografie e tante celebrità brillano al Lido come i protagonisti del festival, che si preannuncia uno dei più interessanti degli ultimi anni.
Appunti da Venezia…
Mercoledì 31 agosto, la produzione Netflix di Noah Baumbach con Adam Driver e Greta Gerwig, “White Noise”, una famiglia americana contemporanea che drammatizza il tempo necessario per affrontare l’amore, la morte, la felicità e i conflitti della vita, e It Starting with di Roberto de Paolis il film intitolato Princess, che racconta la storia di un giovane immigrato clandestino nigeriano che vende il suo corpo in mare.
E alle ore 19 al Lido di Venezia, durante la Cerimonia di Apertura le verrà consegnato il Leone d’Oro alla carriera a Catherine Deneuve.
Giovedì 1 settembre era il giorno di Cate Blanchett. Blanchett ha preso parte al festival con il film Tár in cui interpretava Lydia Tár, considerata una delle più grandi compositrici e direttori d’orchestra viventi. Blanchett è arrivata al molo del Lido con un abito blu Giorgio Armani.
Venerdì 2 settembre è stata la giornata di “Bones and All”. Il film racconta la lotta di una giovane donna che impara a sopravvivere ai margini della società. Inoltre il regista statunitense Abel Ferrara ha presentato la vita di “Padre Pio” nel suo ultimo lavoro.
Sabato 3 settembre è arrivata Isabelle Huppert in La syndicaliste, Mia Goth in Pearl e il documentario All the Beauty and the Bloodshed sulla leggendari fotografa, tra le prime attiviste Lgbtq Nan Goldin.
Domenica 4 settembre è stata la giornata di Penelope Cruz, arrivata al Lido con il film “L’immensione”, che racconta una storia d’amore ambientata nella Roma degli anni ‘70 e che ruota attorno a Clara e ai suoi figli. The Whale, racconta gli sforzi di un solitario insegnante di inglese affetto da grave obesità che “ha lasciato sua moglie e sua figlia per il bene dell’uomo di cui si era innamorata, che ha perso il suo amore dopo un po’ e ha iniziato a mangiare per la tristezza tutto il tempo”, per cercare di riconnettersi con la figlia separata, era anche in mostra. Anche 4 settembre è il giorno del debutto di Elodie come attrice in “Ti mangio il cuore.”
Seconda settimana
Lunedì 5 settembre, l’altro grande ospite del Festival, “Don’t Worry Darling”, stava guardando “Harry Styles” diretto dalla sua fidanzata Olivia Wilde. La costumista Arianne Phillips è stata premiata con il Campari Passion for Film.
Martedì 6 settembre tutti in piedi per Tilda Swinton e il suo “The Eternal Daughter” e ritorna Penelope Cruz con En los margenes. Ed Elio Germano e Luigi Lo Cascio sono nel cast di Gianni Amelio ne “Il signore delle formiche.”
Mercoledì 7 settembre sul red carpet appariranno Casey Affleck e Anthony Hopkins protagonista con Hugh Jackman di “The Son.”
Giovedì 8 settembre arriva la storia apocalittica del pluripremiato regista italiano Paolo Virzì “Siccità”. Ambientata nel mezzo di una prolungata siccità nella capitale italiana, la stor ia presenta attori come Monica Bellucci, Sara Serrariocco, Silvio Orlando.
E il biopic di cui già molto si è parlato su Marilyn Monroe trasmesso sa Netflix Blonde con Ana De Armas.
Venerdì 9 settembre Susanna Nicchiarelli racconta la storia di Santa Chiara nell’omonimo film Chiara, interpretata sa Margherita Mazzucco che tutti ricordano ne l’amica geniale.
Infine, sabato 10 settembre, sale sul palco il talentuoso Alessandro Borghi con “Sole di Mezzanotte” per la regia di Francesco Carrozzini. Tuttavia, tutta l’attenzione sarà concentrata sull’assegnazione del Leone d’Oro all’evento conclusivo del Festival.