Vita Gazette

Le notizie dall’Italia.

La Ferrari 250 LM “Best of the Best Award” 2024

La Ferrari 250 LM ha conquistato il “Best of the Best Award” 2024. La vettura è stata selezionata tra i vincitori dei più importanti concorsi internazionali.

Il Peninsula Classics Best of the Best Award, considerato uno dei premi più prestigiosi nel mondo delle auto d’epoca, ha annunciato il suo vincitore 2024. Il Peninsula Classics Best of the Best Award 2024 è stato assegnato quest’anno al modello Ferrari 250 LM del 1964. Questo modello unico, una delle parti più importanti del patrimonio sportivo della Ferrari, attira l’attenzione sia per i suoi risultati storici che per il restauro impeccabile. La Ferrari 250 LM, prodotta in soli 32 esemplari e che ha lasciato il segno nella storia degli sport motoristici con la vittoria nella 24 Ore di Le Mans del 1965, ha vinto questo premio molto speciale impressionando la giuria con la sua eccellenza ingegneristica, il design iconico e il restauro impeccabile.

La giuria, composta da 24 esperti, ha valutato il valore estetico e la storia sportiva della Ferrari 250 LM. Questo modello ha partecipato a gare iconiche negli anni ’60, come la 24 Ore di Daytona e la 24 Ore di Le Mans. L’auto è stata esposta al Museo Enzo Ferrari di Modena nel 2022 per il 75° anniversario del Marchio. Ha partecipato a numerosi concorsi di eleganza, tra cui Pebble Beach.

Presentata al Salone di Parigi nel 1963, la 250 LM era la versione berlinetta del prototipo 250 P. Il telaio e le caratteristiche tecniche erano simili, con alcune modifiche di minore entità. Ne furono costruiti 32 esemplari. La Ferrari 250 LM era progettata per la categoria GT del Campionato Mondiale Sport Prototipi. La mancata omologazione della FIA la costrinse a correre nella classe prototipi. Nonostante ciò, la 250 LM divenne una vettura da corsa di grande successo.

Il motore V12 da 3 litri erogava 320 cavalli, raggiungendo velocità notevoli. La potenza del propulsore si univa a una maneggevolezza eccellente. Il telaio tubolare in acciaio, l’assetto e il corpo compatto garantivano stabilità e aerodinamica. Il design, con i “flying buttress”, è stato sviluppato con l’ausilio della galleria del vento. La Ferrari 250 LM non è solo una vettura da corsa, ma una vera e propria opera d’arte.

Ferrari 250 LM,

Ferrari 250 LM, dati tecnici:

  • Anno di costruzione: 1964
  • Numero di telaio: 06053
  • Motore: V12 da 3 litri
  • Potenza: 320 cv
  • Esemplari costruiti: 32
  • Gare iconiche: 24 Ore di Daytona (1966), 24 Ore di Le Mans (1968)
error: Content is protected !!