“Natale con i tuoi”
di Principessa Vanessa
“Natale con i tuoi”, così recita il detto: è tradizione infatti passare le festività natalizie in famiglia,di cui fanno parte a tutti gli effetti anche noi. E come voi, siamo tra quelli che aspettiano il periodo più bello dell’anno.
I cani e i gatti sono membri delle vostre famiglie e questo momento dell’anno è la giusta occasione per dimostrare a noi ancora più affetto, amore e gratitudine.
E festeggiare il Natale con noi può essere un’esperienza gioiosa e memorabile. Dalla passeggiata per ammirare le luci delle feste alla cena speciale di Natale insieme, ci sono molti modi per rendere la stagione speciale sia per voi che per noi.
Il Natale, come da tradizione, si trascorre in famiglia e se tra gli affetti più cari ci sono i vostri animali domestici, durante le feste dovreste avere qualche attenzione in più anche per noi. Seguendo questi piccoli consigli il Natale con noi sarà perfetto.
Attenzione le decorazioni natalizie!
Le decorazioni natalizie, così colorate e luccicanti, hanno un fascino irresistibile per i noi, ma possono anche essere pericolose. Meglio tenere gli ornamenti in vetro e le candele fuori dalla parta dei noi, e fissare bene l’albero di Natale per non rischiare dannose cadute. È bene fare attenzione anche a cavi elettrici, a nastri, fiocchi e gancetti, che potrebbero malauguratamente essere ingeriti.
Può essere simpatico scartare qualche pacchettino anche per noi. Se non hai ancora scelto cosa mettere sotto l’albero di Natale per i tuoi amici ecco qualche idea: una spazzola, un gioco, un accessorio utile, uno snack o qualche prodotto per la sua cura.
Senza stress per favore!
I giorni delle feste possono essere un po’ confusionari per noi: amici e parenti che vanno e vengono, tante voci che risuonano per casa, e la nostra routine che viene meno con la scusa delle vacanze.Tutto ciò potrebbe causare dello stress ai noi, che tendono ad essere piuttosto abitudinari. Allora dovreste cercare di non stravolgere i nostri consuetudini, e di far passare le giornate in modo, per quanto possibile, simile al solito. Questo significa non saltare le passeggiate quotidiane, e non trascurare operazioni come la pulizia delle zampe, la spazzolatura del pelo e il bagnetto.
La Tavola di Natale!
Se passiate il pranzo di Natale in compagnia con noi potrà capitare di vederci andare di ospite in ospite, faciammo gli occhi dolci a caccia di avanzi golosi…Molti cibi del vostro cenone natalizio non sono pericolosi per noi, ma alcuni dovrebbero essere evitati, specialmente se sono molto conditi, speziati, piccanti o eccessivamente dolci.Una volta ogni tanto qualche strappo alla nostra dieta si potete fare, ma fate attenzione a non dar noi qualsiasi avanzo!
Un modo per festeggiare con i vostri animali domestici è quello di offrire loro un pasto natalizio speciale. Se cercate un’opzione facile e conveniente, prendete in considerazione un multipack con paté per cani e gatti. Queste confezioni di solito includono una varietà di gusti, in modo che i vostri animali possano provare qualcosa di nuovo e godere di una varietà di sapori.
Ma se volete festeggiare con un pasto fatto in casa, ci sono molte opzioni per un bel menu di Natale per il vostro animale domestico. Ad esempio, potreste preparare uno stufato di tacchino o di pollo con verdure, come patate dolci e piselli. Assicuratevi solo di escludere gli ingredienti tossici per il cane o il gatto, come le cipolle e l’uva.
Un’altra opzione è quella di preparare dei dolcetti fatti in casa per noi. In rete si trovano molte ricette di croccantini per cani e gatti che utilizzano ingredienti come avena, burro di arachidi e zucca. Assicuratevi solo di controllare che gli ingredienti utilizzati siano sicuri per noi prima di cucinare.
Il periodo per un bel bagnetto!
Questo è anche il periodo adatto per un bel bagnetto! Che sia in toelettatura o a casa, servirà per presentare il nostro animale in perfetta forma agli appuntamenti festivi, un po’ come facciamo noi vestendoci e preparandoci al meglio.
Cuccia, cuscino o coperta
è importante ricordarsi di rispettare gli spazi dei noi, anche a Natale. Lasciate inalterata la nostra area relax (cuccia, cuscino o coperta che sia) e consentiamoci di avere un luogo appartato dove rifugiarsi nel caso in cui la presenza di troppi umani tutti assieme ci possa agitare (questo è particolarmente importante per i gatti!).
I fuochi, per noi sono proprio incubo!
Se per voi fuochi d’artificio e petardi sono un’abitudine festosa, per noi sono un vero e proprio incubo. Ogni anno migliaia gli animali rimangono traumatizzati o scappano disorientati e impauriti. Durante i botti cerchiate di non lasciare noi da soli e incustoditi. Rassicuriamoci mostrando un atteggiamento sereno, chiudiamo le finestre e alziamo un po’ il volume della Tv per coprire i rumori esterni.
Una donazione ad un canile
Se abbiamo vecchie coperte e la possibilità di comprare un po’ di cibo, possiamo fare una donazione ad un canile, gli ospiti a quattro zampe ce ne saranno grati. Un piccolo gesto può essere un grande aiuto!
E per quanto riguarda i regali…
Indipendentemente dal modo in cui sceglierete di festeggiare il Natale con i vostri animali domestici, la cosa più importante è mostrare loro amore e dare loro l’attenzione che meritano. Che si tratti di un pasto speciale o di coccole extra, i vostri animali apprezzeranno lo sforzo extra che farete per rendere le feste speciali per loro.
Beh, il regalo più bello è poter passare le feste insieme, con qualche coccola in più del solito… perché a Natale siamo tutti più buoni!
Condividi: