Ritorna l’evento più fresco dell’Estate:
A Chiena di Campagna
Vita gazette – Ritorna l’evento più fresco e atteso dell’estate: ‘A Chiena di Campagna, in provincia di Salerno in cui il fiume Tenza straripa e inonda la città.
Una grande festa popolare da non perdere. A campagna, vicino Salerno, si terrà la Chiena la grande festa in cui vengono allagate le strade della cittadina salernitana e si passeggia nell’acqua o si scambiano secchiate d’acqua. La festa proseguirà per tutti i sabati e le domeniche successivi fino alla grande festa finale del 25 agosto 2024.
La Chiena edizione 2024 si svolgerà con la grande festa della “Chiena di mezzanotte”. Anche quest’anno la grande festa della Chiena presenta con tanti divertenti e freschi appuntamenti a cui tutti possono partecipare.
Uno tra gli eventi più caratteristici nel sud Italia è certamente ‘A chiena di Campagna, in provincia di Salerno. Si ripete ogni anno durante, la festa che per tradizione allaga le strade del paese con la deviazione parziale del fiume Tenza, affluente del Sele. Un corso artificiale permette all’acqua di percorrere il paese, in cui per l’occasione accorrono turisti curiosi da ogni dove per un evento di grande suggestione e fascino.
Le origini dell’evento si perdono nel tempo. Secondo alcuni la motivazione dell’allagamento della città era legata alla pulizia delle strade e delle botteghe, come avveniva anche a Torino nel 1700 per la pulizia delle strade più importanti.
Quest’anno ci sarà la grande novità con ben 2 feste della Chiena di Mezzanotte che si svolgeranno (solo passeggiata, no secchiate) alla mezzanotte in punto dei giorni 2 e 16 agosto 2024: viene fatta scorrere l’acqua nel centro storico della città, mentre, nell’insolito scenario notturno, si svolgono spettacoli spontanei, musicali, teatrali e di danza.
Nelle varie giornate di domenica è prevista una passeggiata alle ore 12.00 e poi ‘A secchiata alle 15.30: si svolge nelle strade una sorta di sfida lanciandosi reciproche secchiate d’acqua. In questi giorni l’accesso al centro sarà a pagamento (8 euro + prev a persona) con sconti per famiglie: Viene offerto il servizio di deposito bagagli ed il servizio guardaroba,
Una manifestazione ricca di appuntamenti come la famosa secchiata dove ci si può divertire a suon di secchiate di acqua! La secchiata si terrà ogni domenica pomeriggio e rinfrescherà tutti passanti e gli abitanti del posto dal calore estivo.
Anche quest’anno la Chiena si svolgerà tra le strade allagate, secchiate, passeggiate e chiena di mezzanotte, e sarà un grande evento da non perdere. Oltre al programma dei weekend, che prevede passeggiate o lanci di acqua (secchiate) tra le strade invase dall’acqua, ci saranno anche altri eventi tra visite guidate al paese e alle valli vicine e tanti altri eventi.
Le giornate speciali da non perdere sempre con ingresso a pagamento
A secchiata – Ogni domenica – alle 15.30
La Passeggiata – Ogni sabato – alle 15.00 – Ogni domenica – alle 12.00
La Guerra dei colori (4 agosto 2024): alle 10 È una battaglia ludica che si combatte senza armi, o meglio le armi più letali sono delle semplici spugne bagnate e colorate, ovviamente con colori rigorosamente atossici, intinte in grandi tinozze e dopo di che si usano per colpire chiunque si ha a tiro. L’evento vuole essere soprattutto un momento divertente che da una parte esorcizza con i colori, simbolo di pace, la parola “guerra” e dall’altra vuole fare riflettere su quanto essa sia inutile e senza senso.
Holi party (11 agosto ore 15.30, prima delle secchiate): Durante l’holi party, si lanceranno nell’aria polveri colorate (atossica, anallergica, naturale, eco friendly e certificate). La festa dei colori prende ispirazione da HOLI, un festival indiano che celebra il risveglio della primavera, l’annullamento delle differenze, l’integrazione culturale e creativa abbattendo le diversità sociali, etniche e culturali.
La Chiena di Mezzanotte (con solo passeggiata, no secchiate) si terrà alla mezzanotte in punto dei giorni 2 e 16 agosto 2024: viene fatta scorrere l’acqua nel centro storico della città, mentre, nell’insolito scenario notturno, si svolgono spettacoli spontanei, musicali, teatrali e di danza.
Condividi: