Perché Venezia si chiama la Serenissima?

di Isabella Laiden

Venezia è nota come “La Serenissima” grazie al suo epiteto completo “La Serenissima Repubblica di Venezia”. Questo titolo onorifico è attribuito a Venezia per sottolineare la sua longeva storia come una delle più potenti e influenti repubbliche marinare del Mediterraneo.

Continua »

I cigni neri di venezia

Bella Italia e Segreti delle Città

di Natalia Marino

Le gondole nere continuano da secoli ad essere il simbolo caratteristico di Venezia, la città della Serenissima. Le persone, i sistemi cambiano, ma loro continuano a ballare attraverso il canale. Lo sapevi che cavalli e carri un tempo regnavano su Venezia? E le gondole? Come e perché è apparso? E perché i loro colori sono neri? Esploriamo insieme…

Continua »

Le migliori spiagge in Italia

Le migliori spiagge in Italia L’Italia ha quasi troppo da offrire ai turisti: tra il cibo, l’alta moda, l’architettura romana e palladiana, i paesaggi pittoreschi…

Continua »

Miglior hotel del mondo: Rosewood Castiglion del Bosco

La Toscana, in provincia di Siena, ha una vasta area rurale a nord e ad est del Monte Amiata, vicino al confine con l’Umbria. Questo paese delle meraviglie si chiama Val d’Orcia. L’hotel Rosewood Castiglion del Bosco, situato nel suo cuore, è anche la sua perla… l’Hotel Castiglion del Bosco è stato scelto come “miglior hotel” del 2022.

Continua »

Qualità della vita: Trento prima anche in Europa

Qualità della vita nella propria città e la soddisfazione per quella che si conduce. Trento, in particolare, si colloca anche al primo posto della graduatoria europea che considera sia la soddisfazione di vivere nella propria città sia lo stile di vita che si conduce.

Continua »

San Valentino: L’amore è diverso a Verona!

I Festival Culturali

Sia che citiamo Shakespeare sull’amore o meno, siamo tutti uniti nella storia d’amore della storia di Romeo e Giulietta. E sappiamo che Verona, dove si svolge questo amore, è “la città degli innamorati dietro le stelle”.

Continua »

Viaggiare in una fiaba: Il treno di Natale parte

Il periodo natalizio è un viaggio indimenticabile trascorso con i nostri cari nel mondo delle fiabe. Una delle esperienze da provare durante le vacanze di Natale è quella di salire a bordo della Transiberiana d’Italia, lo storico treno che viaggia tra Abruzzo e Molise passando per borghi sospesi nel tempo, Parchi Nazionali e Riserve Naturali.

Continua »

Dove si vive meglio in Italia?

Secondo la classifica annuale del Sole 24 Ore la provincia più vivibile nel 2021 è Trieste, seguita da Milano e Trento. Il capoluogo Roma, invece, ha conquistato il 13° posto della classifica.

Continua »

Bandiera blu 2022

Anche quest’anno l’Italia ha mantenuto il suo posto nella Bandiera Blu, uno dei più prestigiosi premi mondiali per il turismo e l’ambiente. Le spiagge italiane bandiera blu raggiungono quota 427. Liguria, Campania, Toscana e Puglia in cima alla lista.

Continua »