Si alza il livello di vigilanza anche in Italia per la malattia misteriosa
Si alza il livello di vigilanza anche in Italia per la malattia misteriosa che in Congo ha già causato 79 morti colpendo maggiormente i bambini. L’Italia alza l’attenzione e predispone controlli ai voli.
Una patologia ancora non definita ha messo la Repubblica Democratica del Congo in stato di “massima allerta” sanitaria. Nell’ultimo mese e mezzo, secondo le stime, sarebbero già diverse decine le vittime di questo “evento di salute pubblica sconosciuto”.
Si alza il livello di vigilanza anche in Italia per la malattia misteriosa che in Congo ha già causato 79 morti colpendo maggiormente i bambini. Per questo l’Usmaf (Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera) ha inviato una lettera con una serie di raccomandazioni a tutte le sedi nei punti d’ingresso in Italia, dunque porti e aeroporti.
Si alza il livello di vigilanza anche in Italia per la malattia misteriosa che in Congo ha già causato 79 morti colpendo maggiormente i bambini. Non c’è alcun allarme, non ci sono limitazioni, però è monitorare la situazione. Per questo l’Usmaf (Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera) ha inviato una lettera con una serie di raccomandazioni a tutte le sedi nei punti d’ingresso in Italia, dunque porti e aeroporti.
Nella lettera si ricorda che le autorità sanitarie della Repubblica democratica del Congo hanno affermato in un comunicato che c’è un focolaio di una malattia di origine sconosciuta nella zona di Panzi che ha già causato decine di decessi, soprattutto minori. Si chiede di fare attenzione ai passeggeri provenienti da quel Paese. La malattia sconosciuta ha sintomi simili all’influenza. La maggior parte delle persone morte ha un’età compresa tra i 15 e i 18 anni. I contagiati sono 300 e per quanto scarsi i dati a disposizione, visti i 79 decessi, questo denoterebbe un’altissima letalità.