Una leggenda romana del caffè: Antico Caffè Greco

il simbolo della città immortale rappresenta una tappa epica nelle passeggiate per il centro della città. Numerose pagine e poesie sono state dedicate a questo spazio, come l’opera del pittore Renato Guttuso, che a questo luogo ha dedicato una delle sue famose opere, oggi esposta a Madrid. Molti gli scrittori, i filosofi, i pittori, gli scultori e i musicisti hanno contribuito a fare del Caffè Greco un ottimo caffè letterario.

I biscotti dolci Befanini

I befanini sono dolci tipici dell’Epifania, buoni e carini da vedere, da preparare in poco tempo e perfetti per la calza della befana.

Andiamo da Florian!

di Ayfer Selamoğlu

Da quasi 300 anni si sente una voce nei vicoli color pastello di Venezia: “Andiamo da Florian!”. Questa magica nuvola d’invito attraversa strade strette color pastello con motivi rinascimentali, ponti che danzano intorno alla città e raggiunge le gondole dei cigni. Invita tutti in un mondo magico…

Il dilemma del Natale: Cenone alla vigilia o pranzo di Natale?

Il profumo del Natale è ovunque: la nostra città è pronta per il Natale; Le nostre strade sono pronte; Le nostre case sono pronte; Il nostro albero di Natale è pronto; I nostri regali per i bambini sono pronti; La nostra anima è pronta; Attendiamo con impazienza un nuovo anno con nuove speranze… È ora di sedersi e festeggiare il Natale. Ma c’è un problema! Festeggiamo alla cena della vigilia o al pranzo di Natale?

La cena di Natale in Sardegna…

Il Natale è il periodo più magico dell’anno in Sardegna come ovunque. Tradizionalmente è considerata l’occasione perfetta per consolidare i legami familiari passati e presenti. Il Natale infatti è il simbolo della convivialità e del ritrovo degli affetti. Le tradizioni gastronomiche, le cerimonie religiose, i rituali celebrati in questo periodo rendono l’atmosfera speciale.

BAR S.CALISTO: L’isola della pace di Roma

BAR S.CALISTO: L’isola della pace di Roma di Ayfer Selamoğlu C’è una piazza a Trastevere… Si chiama Piazza San Calisto… Quella piazza è il nostro salotto… C’è un bar nella piazza… Quel bar è il nostro angolo di pace… Si chiama San Calisto… C’è una stella splendente nel bar… Si chiama Marcello Forti… Lui è […]

Oggi, 25 ottobre, è la Giornata mondiale della pasta

Oggi, 25 ottobre, è la Giornata mondiale della pasta Oggi festeggiamo il world pasta day, la giornata mondiale della pasta, che non è solo un’eccellenza e il simbolo della cucina italiana ma è un cardine di identità e di cultura di tutti gli italiani. “Maccherone m’hai provocato e io te distruggo…io me te magno”. Una […]

Il viaggio della Carbonara, una delle nostre perle del gusto

Assunta, regina della tavola italiana

Sappiamo che fin dalla notte dei tempi i pastori o i carbonai preparavano pasti umili a base di uova, pancetta, pecorina e spaghetti. Altrettanto affascinante è il viaggio della Carbonara, che si basa su questi racconti fuori dalla storia.